Come correre correttamente: ottieni la tecnica di un campione

E se potessi correre anche tu come Eliud Kipchoge?

Ci hai mai pensato?

Se non sai di chi sto parlando, Eliud Kipchoge è lui.

Image

È l’attuale detentore del record del mondo di maratona e l’unico essere umano ad aver corso la distanza della maratona (42km e 195m) sotto le 2 ore.

Quest’ultima però non era una prestazione ufficiale e il record è leggermente più alto, 2:01:09.

Parliamo comunque di qualcuno che viaggia sotto i 3 minuti al chilometro…per più di 42 chilometri!

Pazzesco, no?😯

Ma cosa ci vuole per raggiungere queste prestazioni da record? 

Innanzitutto una corsa corretta!

Eliud è un buon esempio di come una lunga e ben studiata preparazione, anni di allenamento, un corpo forte e una buona tecnica, se uniti possono dare dei risultati straordinari.

Sia chiaro che qui non mi riferisco solo alle sue prestazioni cronometriche, ma proprio al modo in cui gestisce le sue gare e, anche, i suoi allenamenti.

Basta guardarlo, con il sorriso perennemente stampato in faccia anche quando sta dando tutto..

Vuoi anche tu poter correre così, a prescindere dalla velocità ovviamente? 

Allora continua a leggere.

Come correre correttamente

Capiamoci subito, qui non si sta parlando di fare il record mondiale di maratona, non ti basterà leggere questo articolo per quello.

Ma per imparare a correre esattamente come fa chi detiene il record mondiale… bè, questo è possibile!

Quello a cui puoi certamente arrivare è correre correttamente, correre con la giusta tecnica, armonico, bello, elastico, efficiente.

In questo senso, puoi imparare a correre esattamente con Eliud.

eliud

Ci tengo a precisare però che Eliud è solo un esempio, non è certo l’unico che sa correre bene e anzi una buona tecnica di corsa è un qualcosa alla portata di tutti, non solo dei campioni, e dovrebbe essere un requisito di base per qualunque corridore.

Parlando di Eliud semplicemente mi permette di mostrare come un’ottima tecnica di corsa possa favorire alti livelli di prestazione…

ma correre tecnicamente bene non è importante solo per andare veloce.

Una corsa corretta è di fondamentale importanza per molti motivi che esulano dal passo al km, tra cui:

  • Efficienza: correre correttamente di permette di sprecare meno energie, impiegando meglio strutture corporee come muscoli, tendini e articolazioni;
  • Relax: una corsa corretta è una corsa rilassata, dove non solo ci stanchiamo di meno ma riusciamo ad apprezzare di più le sensazioni che la corsa ci trasmette;
  • Prevenzione infortuni: correre con una tecnica corretta ci permettere di utilizzare il nostro corpo come faremmo in natura, ossia secondo la corretta biomeccanica. Questo ci mette al riparo da potenziali rischi di infortuni
Una buona tecnica di corsa è fondamentale per evitare di infortunarsi. Perché, vale la pena ricordarlo: correre non fa male, ma correre male sì.

    3 passi per arrivare a correre correttamente

    Come si può ottenere questa tecnica segreta che ci permette di risparmiare energie, andare più veloci, non infortunarci e, già che ci siamo, diventare pure i corridori più belli ed ammirati del parco?

    (perchè è proprio così, un runner che corre correttamente è un runner bello da vedere)

    Questi 3 passaggi ti garantiranno di sfrecciare per le strade con lo stile di Eliud Kipchoge.

    Fai analizzare la tua corsa

    Questo primo punto è anche quello che in molti ahimè saltano.

    Per migliorare davvero devi prima sapere come corri, o meglio ancora, affidarti a qualcuno che ti sappia dire se e corsa stai sbagliando nella tua corsa.

    In Correre Naturale da anni offriamo un servizio che si chiama Running Check.

    Si tratta di una video analisi della tua corsa fatta da uno dei nostri coach ed è ad oggi il modo più utile e potente per poter avere davvero un riscontro oggettivo sulla propria tecnica di corsa, tanto che centinaia di corridori ogni mese ne fanno richiesta.

    running check

    Mi sono infatti accorto, avendo lavorato ormai con decine di migliaia di runner, che raramente un amatore ha la percezione e la conoscenza per auto valutarsi. 

    Spesso, a meno che non si è seguito un percorso di Istruttore di tecnica di corsa, l’essere umano moderno è totalmente inconsapevole di come il suo corpo dovrebbe muoversi nello spazio, tanto da non saper riconoscere quella che è una tecnica corretta da un tecnica errata in alcuni casi.

    Questo è il motivo per cui anche nella corsa, come si farebbe in qualunque altra pratica, è meglio affidarsi a un professionista che ci dica esattamente, per filo e per segno, cosa stiamo sbagliando e come rimediare.

    Allena la tecnica nel modo giusto

    Una volta capito come corri, devi allenare la tecnica, ma lo devi fare nel modo giusto.

    Purtroppo si sono creati molti miti su come la tecnica di corsa corretta vada allenata.

    C’è chi dice di andare di rollata di tallone, chi di mesopiede, chi di avampiede, chi di togliersi le scarpe… 

    chi ha ragione? Nessuno!

    Seguire alla cieca consigli di questo tipo ha portato più infortuni che benefici.

    Nel mio metodo, dove la tecnica di corsa l’ho analizzata in ogni dettaglio, ho individuato 4 aspetti principali, che ho chiamato i 4 pilastri della tecnica di corsa, che se allenati e applicati correttamente allora sì ci garantiscono di stare correndo correttamente.

    Questi sono:

    • Postura: la capacità di mantenere un assetto strutturale corretto nella fase di appoggio
    • Ritmo: la capacità di mantenere una cadenza efficiente durante tutta la corsa
    • Relax: la capacità di restare rilassati durante il gesto, in modo che il corpo di possa muovere liberamente
    • Appoggio del piede: la capacità di mettere il corpo nelle condizioni giuste affichè sia lui a scegliere l’appoggio migliore, senza condizionarlo

    Allenando questi 4 aspetti posso portare ogni corridore a correre bene, a correre come Kipchoge, non importa l’età, il passo al chilometro o quanti danno abbia fatto in passato.

    Ne vuoi la prova? Guarda questa foto che mostra un mio allievo prima e dopo aver frequentato la mia Running School, la scuola di corsa del metodo Correre Naturale.

    prima/dopo

    Certo, ci vuole un percorso.

    La tecnica di corsa non si può ridurre ad un singolo aspetto quindi, come l’idea di atterrare di avampiede, e soprattutto non si cambia dall’oggi al domani.

    Io l’ho studiata a fondo, ho fatto corsi con i migliori biomeccanici, ho analizzato atleti e amatori, e ho messo a prova i mi risultati sul campo, analizzando degli esseri umani che sono davvero cresciuti in natura: i boscimani della Namibia.

    Loro a differenza nostra la giusta tecnica non l’hanno mai persa, da quando erano bambini fino all’età adulta hanno sempre continuato a muoversi tutti i giorni e a correre.

    Image

    Mai fatto gare, mai indossato scarpe strette e a punta, usano la corsa per spostarsi e cacciare…

    non vanno ai 3 al km, ma corrono bene, magnificamente bene.

    E, ovviamente, non hanno l’ombra di un infortunio.

    Parti dalla postura

    Ora vedremo uno degli esercizi per migliorare la tecnica di corsa.

    Sono anni che insegno questi esercizi a migliaia di allievi e questo in particolare riguardo il primo dei 4 pilastri della tecnica: la postura.

    Partiamo con la postura perchè è il pilastro più importante, fondamentale poi per applicare bene tutti gli altri e, tra l’altro, è un aspetto fondamentale non solo nella corsa, ma in ogni attività umana.

    Qualunque cosa fai la sta facendo male se non hai una buona postura.

    Questo vale appunto anche nella corsa.

    Una postura errata durante la corsa ti fa perdere in efficienza e dinamicità, e inoltre se la postura quando corri è sbagliata non ti viene solo male alla schiena, ma pure alle ginocchia o alle anche, guarda caso alcune delle problematiche più diffuse tra i corridori.

    Guarda Kipchoge che postura riesce a mantenere nonostante la velocità a cui corre.

    kip_postura
    Vuoi riuscire ad ottenere anche tu una postura così?
    Prova questo esercizio che io chiamo la gamba di richiamo:
    • Per prima cosa richiama la gamba destra avvicinando il tallone al sedere con un movimento rapido, senza perdere la coordinazione. 
    • Poi fai la stessa cosa con la gamba sinistra. 
    • E procedi così: correndo, quando te la senti, richiama la gamba destra e la gamba sinistra al sedere in modo alternato.
    GAMBA DI RICHIAMO

    Praticarlo durante le tue corse ti permetterà di resettare la tua postura automaticamente e col tempo abituare il corpo alla corretta postura da mantenere durante tutta la corsa.

    Se vuoi vederlo in azione e capire ancora meglio perchè dovresti allenare da subito la tua postura e correggere la tua tecnica di corsa per correre come un campione, guarda questo mio video Youtube che ho dedicato proprio all’argomento:

    Conclusione

    Che la tua ambizione sia correre più veloce, più a lungo, correre per dimagrire, per la salute, per combattere lo stress, etc, non puoi prescindere dall’imparare a correre correttamente.

    Non si tratta qui di diventare dei campioni o fare il record del mondo, ma imparare a correre come dovrebbe correre un essere umano, come dovremmo correre in natura.

    Correre come un essere umano, questo è il vero significato di correre correttamente.

    Tutti possiamo arrivarci, anche se abbiamo “dimenticato” come si corre, grazie all’allenamento dei 4 pilastri potremo riottenere la padronanza dello schema motorio della corsa e non mettere più ostacoli tra noi e tutti i benefici che la corsa ci può portare.

    Nuovo anno, nuova corsa, nuovo te! 🤩

    Rendi quest'anno il migliore della tua vita grazie alla pratica di un metodo di corsa rivoluzionario che ha permesso a migliaia di persone di trasformare la loro vita migliorando forma fisica e salute, diventando più felici e raggiungendo i propri obiettivi.
    Image

    WEBINAR
    GRATUITO

    martedì 10 gennaio ore 20:30
    Showtime!

    Impara subito come
    PREVENIRE GLI INFORTUNI NELLA CORSA

    Non aspettare di infortunarti e smettere di correre, costruisci il tuo sistema d’allarme anti infortuni

    Image

    Prevenire gli infortuni è la MASTERCLASS che ti darà gli strumenti e le strategie per non cadere più vittima di errori, rischiare di farti male e limitare i tuoi progressi.

    Vai subito all'offerta!
    lunedì 12 dicembre dalle 20:30 alle 22:30
    Showtime!
    oppure
    ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI
    scopri di più
    Per informazioni e domande scrivici a [email protected]
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

    le 7 Controverse Verità sulla Corsa sconosciute al 99% dei runner

    che stanno limitando e compromettendo la tua corsa.

    ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI
    scopri di più
    Per informazioni e domande scrivici a [email protected]
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
    oppure

    ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI
    scopri di più
    Per informazioni e domande scrivici a [email protected]
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

    PARTECIPA ALLA MASTERCLASS ONLINE GRATUITA

    scopri di più
    mercoledì 1 marzo, ore 20:30
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
    oppure

    Image

    ENTRA ora NELLA
    RUNNING SCHOOL

    L'unica Scuola di Corsa Online che ti porterà a migliorare:

    forma fisica

    benessere

    performance

    ...in sole 12 settimane!

    ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI
    scopri di più
    Per informazioni e domande scrivici a [email protected]
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

    iscrizioni chiuse

    abbiamo raggiunto il massimo numero di posti disponibili.
    Vuoi saperne di più o assicurarti un posto nella prossima edizione?
    ISCRIZIONI CHIUSE
    oppure
    VAI SUBITO ALL'OFFERTA!
    LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

    Image

    Trasforma la tua vita con la CORSA,
    la MEDICINA PERFETTA


    Image

    Scopri come migliaia di persone hanno imparato ad usare un nuovo tipo di corsa per migliorare forma fisica e salute, essere più felici e raggiungere i propri obiettivi

    WEBINAR GRATUITO

    mercoledì 9 novembre ore 20:30
    Showtime!

    LE 7 RIVOLUZIONARIE VERITà

    che devi assolutamente sapere per CORRERE più a lungo, più veloce e senza infortuni

    Scopri 7 rivoluzionarie verità sulla corsa che ti permetteranno di ottenere i risultati che hai sempre desiderato!
    Image
    Correre più a lungo, correre più veloce, smettere di infortunarti, non saranno più fuori dalla tua portata grazie alle 7 rivoluzionarie verità che ti svelerò in questo webinar in diretta.
    webinar gratuito
    giovedì 1 settembre , ore 20.30

    Leave a Comment

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.