Sebbene infatti non esista nessuna regola universale che ponga la velocità o la distanza come scopi principali della corsa, grazie al diffondersi della corsa come sport i runner sono spesso portati a vedere il passo al chilometro come scopo e misura dell’efficacia dei loro allenamenti.
Per la verità non c’è nulla di sbagliato in questo, ma bisogna anche essere consapevoli che la velocità è solamente un aspetto - e anche molto limitato - della corsa.
Inoltre è ancor più importante capire che mirare alla performance non è l’approccio migliore per chi si avvicina alla corsa e, soprattutto, non è necessario in generale se si vuole correre. Se comunque, per i più diversi e legittimi motivi, desideriamo vedere il passo al chilometro migliorare e i chilometri percorsi aumentare sul nostro orologio GPS, è fondamentale che questo miglioramento sia fatto in modo sostenibile.
La ricerca della performance, infatti, può essere un ottimo stimolo allenante, può dare motivazione e scopo al nostro programma di allenamento, ma non deve mai essere fatta a discapito di elementi come salute e benessere. Non bisognerebbe mai rischiare di infortunarsi cercando di migliorare i propri tempi, né frustrarsi, arrivare al sovrallenamento o odiare la corsa...tutte cose che purtroppo accadono fin troppo spesso.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo dunque i quattro aspetti principali da considerare per migliorare la nostra performance in modo sano e sostenibile.
#1. Costruisci una solida base aerobica
#2. Adatta le strutture fisiche ai tuoi obiettivi di performance
#3. Migliora la tua tecnica di corsa
#4. Programma gli allenamenti nel modo corretto
Non si può improvvisare una performance. Se davvero vogliamo migliorare aspetti come velocità e distanza, allora dobbiamo studiare (o affidarci a qualcuno che studi per noi) un percorso graduale e progressivo di miglioramento, che tenga conto del nostro obiettivo, delle nostre necessità, della nostra condizione di partenza e, non meno importante, includa aspetti fondamentali come il recupero e la manutenzione del corso.
Così e solo così sarà possibile migliorare le nostre performance in modo sostenibile, continuando a correre e goderci le corse fino a 100 anni.
Conclusione
Iscriviti al nostro canale YouTube!
I nostri video corsi e servizi online
L’eccellenza della formazione del metodo Correre Naturale direttamente sul tuo pc e telefonoSe vuoi approfondire le tematiche trattate nei nostri articoli, libri e video YouTube, o se desideri avere sempre sempre comodamente a portata di mano una video libreria con spiegati in dettaglio i migliori esercizi per la corsa, al fine di perfezionare sempre più la tua pratica, la soluzione che stai cercando la puoi trovare nei nostri corsi e servizi online.
Trova il video corso o servizio online più adatto alle tue necessità. Inizia subito a migliorare!