Corsa Rigenerante - la sfida dei 30 giorni

Corsa Rigenerante: la Sfida dei 30 giorni

Quando si parla di allenamento nella corsa sono sempre molteplici gli aspetti di cui bisognerebbe tenere conto. Per migliorare, infatti, non basta “allenarsi”, ma è necessario sapere come farlo e, ancor di più, sapere come riposarsi e rigenerarsi correttamente dopo ogni allenamento poiché è proprio nel recupero che risiede il vero “segreto” della performance!

Da quando ne parliamo ai nostri corsi e dopo la comparsa di un nostro articolo sulla nota rivista di podismo Correre, riceviamo sempre più domande e commenti entusiasti su una delle metodologie di allenamento più caratteristiche del metodo Correre Naturale: la Corsa Rigenerante. Così quindi nasce questa sfida, dalle vostre richieste! Perché se qualcosa funziona, ne sono convinto, va condiviso! È questo che voglio fare con la corsa e con il mio modo di vivere questa pratica, tramite i miei corsi dal vivo e online, ed è esattamente questo che desidero fare nei prossimi 30 giorni, coinvolgendo tutti voi in una pratica quotidiana della corsa rigenerante.

Un intero mese al termine del quale, vedrete, avrete riscoperto una nuova dimensione di cosa vuol dire correre, nuove sensazioni e scoprirete sul vostro viso un nuovo sorriso al termine di ogni allenamento.

▸ In cosa consiste la Sfida?

Come fare è molto semplice: per tutto il prossimo mese alternate ogni settimana almeno 4 corse rigeneranti da 45/60 minuti e 3 passeggiate della stessa durata, assicurandovi quindi di muovervi tutti i giorni. Se poi volete impegnarvi seriamente in questa sfida e goderne i massimi benefici, potete portare i giorni di corsa rigenerante a 7 su 7. (Ed anche per chi sta già seguendo tabelle o allenamenti in preparazione a gare, posso assicurarvi che un mese di corsa rigenerante non solo permetterà al vostro corpo di rigenerarsi in vista di appuntamenti o allenamenti futuri ma vi aiuterà anche a migliorare le vostre perfomance)

Mi raccomando, il segreto di questa sfida sta proprio nella costanza con cui dovete seguirla! Non si tratta di allenamenti di fatica, ma rigeneranti, appunto, una tipologia di movimento che vi aiuterà, sia nello sport che nella vita quotidiana e lavorativa, a ricaricarvi ed affrontare le vostre giornate con più energia! Che siate runner principianti o esperti, o anche se avete iniziato a correre da poco, vi consiglio vivamente di sfruttare questa opportunità. Forse all’inizio troverete “strane” le modalità di esecuzione della corsa rigenerante, ma proprio per questo vi invito a non desistere, perché dopo solo la prima settimana ne scoprirete gli indubbi benefici, scoprirete una metodologia di allenamento che vi fa stare bene e vi accorgerete voi stessi di stare meglio, non solo quando vi allenate. Non privatevi del piacere di imparare a godere di queste sensazioni!

▸ Il video

Volete saperne di più? Allora guardate il video qui sotto, chiudete la bocca, naso bianco ed accettate la sfida!

Sarete dei nostri allora? O state già pensando che 30 giorni sono troppi, che un’ora al giorno non ce l’avete e bla bla bla….ma non è vero! 😆 Imparate a creare i vostri ritagli di tempo, a dare alla corsa il vero valore che possiede, realizzando che non si tratta di tempo tolto a qualcos’altro ma esattamente il contrario: sarà infatti grazie al tempo speso seguendo questa sfida che sarete più in forma, più energici, più produttivi durante il resto della giornata! Questo è il vero valore aggiunto della corsa e ciò che la rende un’attività non negoziabile per ogni essere umano.

Mi raccomando, condividete questo video con quante più persone possibili, invitateli a partecipare e scoprire su loro stessi l’inestimabile valore di questa pratica.

Aspetto allora di leggere i vostri commenti qui sotto nell’articolo o sul post dedicato della nostra pagina Facebook!

A presto,

Daniele

P.S. vi aspettiamo nel gruppo "Running Culture di Correre Naturale" per condividere con tutta la community le vostre corse rigeneranti e darci motivazione in questa sfida! 😉

Running Culture di Correre NaturaleIl gruppo facebook ufficiale degli amici e della community di Correre Naturale!

▸ I 30 giorni di Daniele Vecchioni

I nostri video corsi e servizi online

L’eccellenza della formazione del metodo Correre Naturale direttamente sul tuo pc e telefono

Se vuoi approfondire le tematiche trattate nei nostri articoli, libri e video YouTube, o se desideri avere sempre sempre comodamente a portata di mano una video libreria con spiegati in dettaglio i migliori esercizi per la corsa, al fine di perfezionare sempre più la tua pratica, la soluzione che stai cercando la puoi trovare nei nostri corsi e servizi online.

Trova il video corso o servizio online più adatto alle tue necessità. Inizia subito a migliorare!

Comments

    1. Ciao mi chiamo Rosy e accetto la sfida grazie Daniele sei un mito

  1. Condivido, troppi bla, bla, bla…è tempo di agire, solo con l’azione si ottengono risultati! Accetto la sfida

  2. Mi piace questa sfida, ci provo! Grazie dell’invito!

  3. In pratica la corsa rigenerante consiste nel correre con la bocca chiusa e respirare esclusivamente con il naso? quindi mi troverò spesso a dover camminare per riuscire a respirare solo con il naso o al meglio, correre lentamente??? diminuendo il ritmo?

    1. Author

      Ciao Elisa, hai colto esattamente lo spirito e il modus operandi della sfida! Goditi ogni singola uscita! Sarai costretta a rallentare e ascoltare le tue sensazioni. Dovrai diminuire il ritmo e magari anche aggiungere dei tratti di camminata! Regola numero 1: goditela e finisci ogni corsa stando meglio di quando sei partita!

  4. Ho già avuto modo di provare la corsa rigenerante e posso dire che da molti benefici toglie lo stress e ti aiuta ad affrontare la giornata con positività
    Unico “effetto collaterale ” se così si può chiamare è quel sorriso che mi si stampa sul viso alla fine di ogni corsa

    1. Author

      Grazie del tuo commento Alessio! Sono felice della conferma arrivata dal tuo messaggio! Purtroppo quel sorriso stampato sul viso alla fine di ogni corsa è un effetto indesiderato da pagare 😀 😀 😀

  5. Sono interessato alla sfida, unico mio problema è la deviazione del setto e respirare solo col naso mi da la sensazione di non avere abbastanza ossigenazione.
    Tre volte a settimana percorro (12 km con 300-350 D+) con i miei compagni di corsa e non vorrei perdere le sessioni.
    Come mi devo comportare? sono compatibili con la sfida ?
    Grazie e scusate il commento lungo.
    Gianluca

    1. Author

      Ciao Gianluca! mi dispiace del tuo problema di deviazione del setto nasale. Questo rende la sfida ancora più difficile. Se non vuoi perdere le sessioni con il gruppo, ti consiglio almeno negli altri giorni in cui vai a correre di fare delle corse rigeneranti per recuperare e godertela! Non saranno compatibili con la sfida ma ne trarrai grandissimi benefici comunque. Nel tuo caso dovrai rallentare ancora di più proprio perché meccanicamente butterai dentro e fuori meno aria. Non demordere e goditi ogni corsa! 😉

  6. Mi piace l’idea! Ma quindi dici di annullare qualsiasi altra uscita che non sia “corsa rigenerante”? Niente ripetute, fartlek, corse in soglia per un mese?

    1. Author

      Ciao Leonardo! Se accetti la sfida si, per questo mese solo corsa rigenerante! Solo godere della corsa, recuperare, rigenerarsi. Ascoltare le proprie sensazioni, ossigenarsi! Vedrai che avranno dei grandi benefici anche sulle tue future performance! 😉

  7. Ok, sfida accettata. 4 uscite di corsa e 3 di cammino per un mese. No ripetute, no medi, no progressivi, no fartlek, no allunghi, no sprint in salita. Corsa lenta che permetta di respirare con il naso. Che Shock! Ci provo…

    1. Author

      So che non è facile visto come ci si allena di solito! Però dai un mese si f! 😀 Ci sarà la tentazione di spingere ma cerca di frenarla e continuare a godere e rigenerarti! Vedrai tra un mese gli effetti benefici su performance e benessere!! Tienimi aggiornato Giampiero! 😉

  8. Non so!
    Il 18 febbraio ho una gara di 53 km e 2300 d+ e cerco di seguire una “tabella” per viverla bene durante e dopo, quindi mi sa che per il momento non parteciperò. Quando la proverò vi terrò informati.
    Saluti
    Luca

    1. Author

      Tranquillo Luca! Concludi questo appuntamento e inizia la sfida anche dopo la gara cosi da recuperare e rigenerarti e preparati al meglio per la prossima avventura! 😉

  9. Ok, sfida accettata anche per me! Ho cominciato ieri…ti farò sapere..

  10. Ciao Daniele, se si hanno problemi di tempo, meglio fare ogni giorno 30′ o 45′ per 4gg?

    1. Author

      Ciao Gabriele! Entrambe le opzioni vanno bene! Se puoi scegliere ti consiglio tutti i giorni cosi da godere della potenza della corsa rigenerante ogni giorno, anche se “solo” per mezz’ora! Tienimi aggiornato! 😉

      1. Grazie della risposta, per ora dal 18 di febbraio ho saltato solo ieri; riprendere in questo modo dopo tante pause forzate per lavoro e viaggi è una meraviglia, le giornate sono migliori! Bisogna cercare sempre di farlo nonostante gli impegni

  11. Sfida accettata, secondo giorno solo sensazioni positive

  12. E sfida sia: domani uscita in ‍♂️ E domenica parto con la camminata di recupero …

  13. #Sfida #Corsarigenerante Giorno 3, superati gli ostacoli divano e pioggia, terzo giorno di corsa, fin qui tutto bene, ma domani è un altro giorno, sarebbero 20 km di trail collinare … naso bianco e meno fatica possibile.

  14. Sfida accettata! Messa da parte il programma dei pilastri della corsa ed oggi 4° giorno di corsa rigenerante!

  15. Ma si, perché non provare anche se sono una schiappa ci provo

  16. Sfida accettata ed iniziata oggi. E’ troppo presto per dire qualcosa, ma già le prime sensazioni sono positive. Avanti tutta per 30 giorni di corsa rigenerante.

  17. Dopo 20 giorni di corsa rigenerante ho con immenso piacere ritrovato le sensazioni bellissime del correre per correre, senza pensieri, senza orologi, solo gusto che avevo un po’ perso nel tempo. E come dici tu, ogni giorno non vedo l’ora che venga ” il tempo della corsa!”. Grazie Daniele!!!! Sei sempre una bella fonte di ispirazione!!!

    1. Ciao a tutti! Accetto la sfida
      Ho però una domanda.. Per chi come me ha possibilità di correre solo la sera mi consigliate di cenare prima o dopo la corsa e che tipo di alimentazione può essere di aiuto?

  18. Ciao Daniele, accetto di partecipare al gioco!! .. la corsa rigenerante da quando ho iniziato con i pilastri della corsa è diventato praticamente il modo con cui vivo la corsa, per cui mi unisco a voi con il sorriso! Nel frattempo un abbraccio de Lima Perù!!! Ti racconto poi come andrà la sfida!!

  19. Ciao Daniele, sfida accettata, oggi giorno 9, piove ma non e’ un problema, dopo 8 giorni pulsazioni più’ basse e livello energetico più alto. Grazie 1000 ora vado a prendere un po d’acqua 🙂

  20. Sfida originale e interessante… Solo mi viene il dubbio che faccia perdere l’allenamento fatto in precedenza, la proverò come recupero in un periodo lontano dalle gare

  21. Ciao Daniele, con qualche mese di ritardo sfida accettata. Da domani si parteeeee

  22. Anche io in ritardo ma partecipo e ne sono super entusiasta. Si comincia questo Sabato 🙂

  23. Io oltre i 30 minuti di corsa non riesco mi stanco tanto..posso aumentare a 45 minuti inserendo 5 minuti in più ogni volta?

  24. Benissimo ! Tanto non vado mica più forte di così… però penso possa essermi molto utile nello scaricare lo stress e nel riprendere per mano i miei allenamenti con uno spirito più giocoso 😉

  25. Ciao a tutti.. Sfida accettata ci provo anch’io!!!!…ciaooooo

  26. Posso accettare la sfida anche se corro sul tapis roulant? Vivo in una zona priva di verde.

  27. Credo proprio che inizierò a giugno… a Lanzarote!!!

  28. Accetto però questo periodo devo fare anche delle gare posso farla la sfida?

  29. Ciao Daniele, sfida quasi completata 7giorni su 7, mi mancano solo 5 giorni, come al solito avevi ragione, con questo metodo ho riscoperto il piacere della corsa, mi sono divertito tantissimo.

  30. Accetto! 60min. oggi. Andata benissimo. Corsa rigenerante: naso bianco, andatura e corpo rilassato. ok però non riesco a fare i consigliati 180bpm nei piedi, altrimenti ciao ciao naso bianco. come mi regolo con la cadenza?

  31. Io accetto la sfida….ma come hai detto tu questo tipo di allenamento dovrebbe esser fatto per almeno 3…se non 6 mesi!
    Quindi questa è la mia controproposta…vediamo se tengo 6 mesi di allenamenti rigeneranti, con tempi anche superiori ai 60 minuti…
    A proposito…io faccio 4 allenamenti a settimana con distanze tra 8 e 13 km
    Gli altri 3 giorni camminate, bici (se non fa troppo freddo) e nuoto (giusto per scaricare)
    Tu che dici? La respirazione solo con il naso si può tenere anche per tempi prossimi alle 2 ore?

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.