Non è necessario andare alla Maratona di New York per vedere persone che corrono in modo davvero pessimo.
Basta osservare le persone che “corrono” quotidianamente attorno a noi, al parco, sul lungomare, in centro città, lungo l’argine del fiume o le piste ciclabili…
Purtroppo pochissime persone corrono davvero, lo sanno fare davvero.
Infatti ogni anno ben pochi runner – le ricerche parlano di meno del 20% – non incombono in infortuni a causa della corsa!
È un trend spaventoso che deve farci riflettere sulla mancanza di tecnica e di preparazione all’interno del mondo dei podisti, dei triatleti, dei calciatori e di chiunque corra nel proprio sport.
Il Video: i 4 principali errori nella corsa
E ultimamente a New York ne abbiamo visti di atleti che dovrebbero rivedere la propria preparazione!
Guardate questo interessantissimo video del The New York Times e riflettiamoci sopra assieme per un istante. Perché è vero che una maratona è una prova dura e stancante, ma è altrettanto vero che non è necessario arrivare alla fine al punto di non riuscire a scendere le scale.
E il giorno dopo, la settimana dopo? Sapete come sono ridotte queste persone?
Conclusione
Avete amici, conoscenti, compagni di squadra che spesso e volentieri zoppicano dopo una gara, dopo un allenamento? Che parlano sempre di questo e quell’infortunio? Che hanno appuntamenti continui dal fisioterapista?
Saper correre fa la differenza!
Essere preparati in qualunque sport fa la differenza tra l’atleta infortunato e quello che si gode sia la prestazione, che l’allenamento di recupero del giorno dopo.
I nostri video corsi e servizi online
L’eccellenza della formazione del metodo Correre Naturale direttamente sul tuo pc e telefono
I prossimi eventi in programma
Vieni a conoscerci personalmente a uno dei nostri Corsi ed Eventi dal vivo: tocca con mano il metodo Correre Naturale!
Informazioni sull'autore
