
Spesso poi i provvedimenti presi riguardo il dolore vanno a curare il sintomo e non la causa. Tra cicli di terapie varie, fasce e fascette, pomate, gel, ginocchiere e chi più ne ha più ne metta, sono davvero pochi i corridori che hanno visto il loro dolore al ginocchio scomparire per sempre.
Questo perché, se quel dolore dipende dalla corsa, stanno applicando la soluzione sbagliata. Se correre ci fa venire male al ginocchio la prima cosa che dovremo fare sarà quindi andare a lavorare sulla nostra corsa.
Se non sistemiamo la causa, il sintomo (cioè il dolore) continuerà a tornare, non importa quando cicli di terapie facciamo o quanti soldi ci spendiamo sopra in attrezzi e altro.
Ecco allora i due motivi principali per cui molti runner hanno dolore al ginocchio dopo la corsa.
#1. Non corrono con la giusta tecnica
Correre è una forma di locomozione naturale dell’essere umano, che senso avrebbe se danneggiasse le nostre articolazioni?
Noi invece ci siamo evoluti proprio per correre tra le altre cose.
Del resto, hai mai visto un animale con dolori alle articolazioni a causa della propria forma di locomozione? Una gazzella con dolori alle articolazioni? No, vero?
Molto spesso nei corridori con problemi alle ginocchia troveremo problematiche legate alla tecnica di corsa, come ad esempio l’overstriding, la tendenza ad appoggiare il proprio piede molto oltre la proiezione a terra del nostro baricentro.
In Correre Naturale ogni mese svolgiamo decine di Running Check, le nostre analisi video della tecnica di corsa dei corridori che si affidano a noi, e ti possiamo garantire che la maggior parte delle volte queste da sole bastano a spiegare le problematiche alle ginocchie del runner in questione.

C’è solo poi da lavorare bene sulla tecnica di corsa con un piano strutturato e abbiamo visto corridori smettere di lamentarsi del dolore al ginocchio dopo la corsa già dopo 2 o 3 settimane.
Sembra incredibile ma in realtà è solo una questione di biomeccanica.
Una volta che corri nel modo giusto il ginocchio viene utilizzato nel modo giusto e le problematiche che causavano il dolore svaniscono.
#2. Serve un corpo adatto alla corsa
Il problema alla tecnica si accompagna spesso ad uno scarso condizionamento del proprio corpo.
Oggi raramente viene detto a chi comincia a correre, ma per correre serve un corpo forte, in grado di sopportare le sollecitazioni date dal gesto della corsa.
Molte persone, magari anche tu, iniziano a correre dall’oggi al domani, senza porsi il problema se il loro corpo sia adatto o meno a sopportare quello stress.
Purtroppo poi il corpo chiede il conto ed è così che molti corridori si ritrovano infortunati.
La soluzione qui, proprio come facciamo noi nella nostra Running School, è abbinare agli esercizi di tecnica un programma dedicato a quella che noi definiamo una riumanizzazione del corpo, ossia allenare il corpo affinchè torni forte esattamente come dovrebbe essere in natura.
Del resto la corsa è un gesto naturale per cui ci serve un corpo naturale per eseguirla al meglio e senza provare dolore.

Nella Running School abbiamo anche dei protocolli di allenamento dedicati in modo specifico a quei runner che lamentano dolori alle ginocchia.
Qui vogliamo allora condividere con te un esercizio fondamentale preso proprio da questi protocolli e che già da solo potrà aiutarti molto con il dolore al ginocchio dopo la corsa.
Tibialis raise
Per questo esercizio trova un muro, appoggia i glutei o la parte bassa della schiena e distanzia i piedi dal muro a seconda del grado di difficoltà che preferisci.
Più sono lontani più l’esercizio è difficile.

Ora solleva le punte portandolo verso di te.
Questo è il tibialis raise.
Con questo esercizio lavorerai sul tibiale anteriore, uno dei muscoli più importanti nella corsa e fondamentale per proteggere l’articolazione del ginocchio.
Ti raccomandiamo però di non esagerare con questo esercizio se non hai mai allenato questa muscolatura.
Un approccio graduale e sostenibile è il sistema migliore per ottenere muscoli forti, non farti e proteggere le tue ginocchia per tutta la vita.
ENTRA ora NELLA
RUNNING SCHOOL
L'unica Scuola di Corsa Online che ti porterà a migliorare:
forma fisica
benessere
performance
...in sole 12 settimane!
iscrizioni chiuse
