Oggi ti voglio raccontare di come lo sport può cambiare la vita e il futuro, in modo reale, tangibile, e non solo per quel meraviglioso insieme di emozioni che regala a tutti noi ogni volta che ci infiliamo le scarpette e ci regaliamo una corsa.
Per raccontarti questa emozionante avventura in cui siamo stati coinvolti, è necessario andare con ordine. Correre Naturale nasce da un progetto di vita di persone che credono nel valore formativo ed educativo, nonché sociale, della corsa, del movimento e, più in generale, dello sport.
Io e tutto il team siamo infatti convinti che lo sport sia uno strumento fondamentale di benessere, crescita e, in alcuni casi, anche una strada, un’opportunità per risolvere alcune problematiche.
“Una possibilità è tutto ciò di cui hai bisogno.”Jesse Owens
Per approfondire, leggi:
– “I Bambini e la Corsa: 4 fattori di rischio e i Consigli per Prevenirli’” –
Soprattutto pensando ai giovani, siamo convinti che educarli al movimento e allo sport, ad uno stile di vita sano, non sia solo il modo più efficace per garantire loro un futuro in salute, se già questo non fosse abbastanza. Siamo convinti che investire nello sport significhi anche investire nell’educazione e nella cultura dei giovani e della società: senza questa formazione culturale di base diventerà sempre più impegnativo il cammino verso il futuro.
Proprio per questo, quando ci è stata proposta la possibilità di contribuire attivamente in un progetto che vede al centro i giovani e utilizza proprio lo sport come via per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà, abbiamo deciso di dare il nostro supporto con grande entusiasmo!
A contattarci è stata infatti Fondazione Milan, per coinvolgerci nel progetto PLAY FOR CHANGE, grazie al quale tanti ragazzi a rischio possono guardare con rinnovata fiducia a un futuro migliore. Perché lo sport può cambiare la vita, davvero.
Il programma Play for Change
Il programma PLAY FOR CHANGE è nato per accompagnare i ragazzi in difficoltà nella realizzazione del proprio percorso di crescita.
In Italia sono infatti quasi 700.000 mila i ragazzi che hanno abbandonato la scuola tra i 10 e i 16 anni privandosi di figure riferimento, della possibilità di accedere ad un lavoro qualificante e spesso senza avere accesso ad altri contesti strutturati in cui confrontarsi con i coetanei. Molti finiscono per entrare in ambiti devianti: solo nel 2014 sono oltre 15mila i minori segnalati ai servizi sociali e a giugno 2015 quasi 500 ragazzi risultano detenuti in istituti penali per minorenni.
Il programma PLAY FOR CHANGE, che già conta 6 presidi in Italia, riesce a sostenere in ogni presidio 15-20 ragazzi a rischio tra gli 11-20 anni. Per ciascuno di loro- grazie anche al coinvolgimento di realtà sportive, scuole e centri di aggregazione locali – viene elaborato e implementato un progetto formativo personalizzato con il quotidiano supporto di un equipe formata da un educatore, uno psicologo e un allenatore.
Attraverso un percorso annuale che comprende laboratori educativi, coaching individuale e attività sportiva, i ragazzi vengono accompagnati a recuperare fiducia in se stessi, ad instaurare un rapporto più equilibrato con le figure adulte e, gradualmente, a riprendere gli studi o a immettersi nel mercato del lavoro.
#beourhero

Quando Fondazione Milan ci ha contattati, raccontandoci di questa emozionante realtà, ne siamo stati davvero onorati.
Siamo stati scelti per essere ambasciatori di questo progetto, assieme ad altri tre runner di tre realtà legate al mondo del running: ASD Spartans, Funkyrunner e Gazzelleontheroad.
Il 3 aprile formeremo una squadra dedicata a PLAY FOR CHANGE e correremo la Relay Marathon, la staffetta non competitiva for charity della Milano Marathon, indossando una maschera da…supereroi!
Vogliamo così rappresentare tutti quegli “eroi” che decideranno di correre per contribuire a questo progetto: vuoi essere anche tu un eroe per questi ragazzi?
Questa è la tua occasione: Fondazione Milan chiama a raccolta te e tutti i runner, o più semplicemente gli amanti della corsa, per ritrovarci insieme ai blocchi di partenza della Relay Marathon per sostenere, con una raccolta fondi di 10mila euro, il progetto PLAY FOR CHANGE.
Se quindi vuoi incontrarci, correre con noi e, grazie alla tua passione, contribuire al raggiungimento di questo bellissimo obiettivo, puoi iscriverti alla staffetta e attivarti a tua volta come fundraiser attraverso la pagina dedicata al progetto di Fondazione sulla piattaforma Rete del Dono (retedeldono.it).
Fondazione Milan offrirà a tutti i runner che parteciperanno, un Kit di gara e un pacchetto di servizi esclusivo: l’iscrizione alla manifestazione, la magliette personalizzate fornite da adidas, un programma di allenamenti con un preparatore della Milan Academy, e il supporto operativo e logistico fino alla festa finale all’arrivo.
[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]
Aiutaci ad Aiutare!
Noi di Correre Naturale crediamo fermamente che i ragazzi abbiano bisogno di essere accompagnati e sostenuti nella realizzazione del proprio percorso di crescita e, soprattutto per i ragazzi in difficoltà, crediamo che lo sport possa essere un formidabile motore di cambiamento. Lo sport infatti ha una forte valenza educativa: permette di instaurare un rapporto più equilibrato con le figure adulte, sviluppa il senso di squadra e la collaborazione, insegna a ragionare per obiettivi e a raggiungerli.
Quale modo migliore per aiutare questi ragazzi, di utilizzare la tua passione sportiva, la corsa, come mezzo per raccogliere i fondi necessari ad alimentare questo progetto? Ora è il momento di iniziare a correre per raggiungere insieme un importante obiettivo!
Per tutte le informazioni è possibile telefonare allo 02 62284577 o scrivere a [email protected].
Se non puoi correre la Milano Marathon, puoi comunque aiutarci ad aiutare i giovani di PLAY FOR CHANGE cliccando sul bottone qui sotto e offrendo il tuo supporto a questi ragazzi. Io il 3 aprile, assieme agli altri 3 staffettisti, correrò per loro anche a nome tuo!
Ogni nostra falcata, ogni curva che supereremo assieme sarà un passo e una svolta per garantire un futuro migliore a questi ragazzi.
Aiutaci ad Aiutare
Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per iniziare la Ri-Evoluzione della tua Corsa? Ti aspettiamo!
Comments
Che lo sport possa cambiare la vita io l’ho sperimentato sulla mia pelle io lo vedo come un’ottima terapia non solo per i giovani ma per tutti coloro che hanno bisogno di uscire da una dipendenza che sia dal cibo all’alcol alla droga, si è vero alcol e droga sono difficili ma ci si può riuscire con un obiettivo da raggiungere tramite lo sport e con l’aiuto di persone preparate