Capodanno è per noi di Correre Naturale un momento particolare. Questo progetto, infatti, ha visto la luce proprio il 1 gennaio del 2014, quindi domani festeggeremo il nostro terzo “compleanno”!
Tante cose sono cambiate dagli inizi, da quando io e Paola abbiamo deciso di dedicarci al 100% a questa avventura che da tanto avevamo in mente e, con l’aiuto di un valido team e tanti amici e professionisti, ci siamo adoperati per trasformarla passo dopo passo nella bellissima realtà che è oggi.
In particolare il 2016 è stato un anno davvero denso di novità e iniziative e per concluderlo al meglio desideriamo ripercorrerlo assieme a te.
Il 2016 in numeri
Quest’anno abbiamo pubblicato 15 nuovi articoli sul nostro Blog e 10 nuovi video sul nostro canale YouTube, che ha raggiunto la bellezza di 5.387 iscritti!
Ci siamo fatti conoscere utilizzando i social e in particolare la nostra pagina facebook ha raggiungo la fantastica vetta di 31.993 fan!
Su di essa abbiamo creato la nostra più importante community, sempre attiva e vivace, per la quale abbiamo sviluppato tanti contenuti dedicati e molto utili.
Abbiamo girato tutta l’Italia con i nostri corsi ed eventi ai quali hanno partecipato nel corso di questi 12 mesi oltre 1.000 nuove persone!
È stato un onore incontrare ciascuno di loro e sapere di aver lasciato nelle loro vite un contributo positivo, più o meno importante.
Nel 2016 abbiamo lanciato il nostro primo video corso online, nella sua versione gratuita – La Settimana di Correre Naturale – e in quella più approfondita – I Pilastri della Corsa – dove abbiamo condensato, dopo un lungo lavoro, le basi fondamentali del nostro metodo.
In agosto abbiamo percorso 273 km attraversando l’Italia di corsa da Riccione a Livorno con il nostro Coast to Coast #nientescuse, che ci ha regalato emozioni indimenticabili.
E, nel corso di questo splendido anno, non si contano i sorrisi ricevuti e dati, i momenti infiniti in cui abbiamo provato orgoglio, soddisfazione, appagamento per questo lavoro bellissimo che facciamo e che desideriamo fare sempre meglio, ogni anno che passa.
Selezionati per te
Per festeggiare questo traguardo, abbiamo pensato di selezionare per te i migliori contenuti sviluppati quest’anno così se per caso ti sei perso qualcosa o hai bisogno di un ripasso, puoi trovare tutto qui, a portata di mano.
Video & Tutorial
Il mondo del movimento e della corsa è davvero vasto e con moltissime sfaccettature e chi ha partecipato ai nostri corsi sa quanti aspetti sono importanti per poter correre e muoversi correttamente, godendosi appieno ogni uscita. Quest’anno, attraverso alcuni articoli e video tutorial, abbiamo voluto diffondere a quante più persone possibili le basi del corretto movimento, fornendo così a tutti la possibilità di integrare questi esercizi nella propria quotidianità e negli allenamenti.
Gli esercizi per i piedi
I nostri piedi sono il primo contatto che abbiamo con il mondo, il nostro mezzo per esplorarlo e, per noi runner, costituiscono il principale strumento d’azione! Eppure ogni runner presta molta più attenzione alla scelta della scarpa da indossare o alla sua condizione di usura, piuttosto che preoccuparsi dello stato di salute dei suoi stessi piedi! Scopri insieme a noi quali esercizi sono fondamentali per i tuoi piedi.
Leggi: “5 Fondamentali Esercizi per i Piedi e la Fascia Plantare“.
Lo squat
Ormai, grazie alle palestre, alla diffusione di CrossFit e allenamento funzionale, quasi tutti conoscono il termine “squat”. Sfortunatamente quello che viene correntemente promosso come “squat” non ha nulla a che vedere con la posizione naturale per l’essere umano! Lo squat naturale è fondamentale per mantenere una corretta mobilità articolare, allungamento muscolare, aiuta a prevenire il mal di schiena e molto altro. Vediamo insieme come eseguire lo squat naturale.
Leggi: “Lo squat Naturale: il Segreto Vitale dell’Uomo e del Runner“
La Forza Funzionale
Per poter correre in modo corretto serve una struttura solida e allo stesso tempo pronta ed elastica; servono muscoli che lavorino in modo corretto, efficace, efficiente e che ti permettano di mantenere una postura corretta. In questo tutorial scoprirai 2 dei migliori esercizi di potenziamento funzionale per la corsa.
Leggi: “Allenamento Funzionale per la Corsa“
Pilates per la Corsa
Il Pilates è un’attività che può essere propedeutica a chi corre in quanto le due discipline si basano su principi comuni, come ad esempio ritmo e respirazione. In questo video-articolo abbiamo selezionato alcuni tra i più funzionali esercizi del Pilates per i runners. Essi consentono di rafforzare la muscolatura fondamentale alla corsa, tra cui gli addominali e stabilizzatori della colonna, favoriscono e migliorano l’elasticità, la flessibilità, la mobilità articolare, aiutano a migliorare in modo evidente la nostra postura.
Leggi: “Pilates per la Corsa: 3 Posizioni utili ai Runners“
Yoga per la Corsa
Ci sono alcuni esercizi che possiamo prendere in prestito allo yoga che possono essere fatti prima e dopo la sessione di corsa per allineare, rafforzare e potenziare il nostro corpo. E poi ci sono delle sequenze che fanno tutto questo e aggiungono anche un particolare non trascurabile: il riequilibrio energetico o psico-fisico. Abbiamo quindi selezionato tre asana (posizioni) da sperimentare per una corretta manutenzione del tuo corpo come runner.
Leggi: “Yoga per la Corsa: 3 Posizioni utili ai Runners“
Metodi di Allenamento
Quando si parla di corsa non si può non parlare di allenamento e di metodologie di allenamento. Sapersi allenare è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi e ottenere la miglior performance. Per questo motivo, grazie ai nostri articoli, in questo 2016 abbiamo voluto darti qualche strumento in più per migliorare i tuoi risultati.
Il Recupero
Durante la corsa di resistenza viviamo un costante circolo di distruzione e adattamento. Spingiamo il nostro corpo al limite delle proprie capacità e attendiamo che si ristrutturi per fornirci progressivamente una migliore risposta allo stimolo successivo. Per massimizzare questo processo e consentirci così di migliorare le nostre performance, focalizzarsi sul solo allenamento non è sufficiente. Il vero segreto è racchiuso in un termine che ogni runner fa quasi fatica a pronunciare: il RECUPERO.
Leggi: “Il Segreto della Performance: il Recupero“.
Il Run-Walk-Run
Il RWR è sicuramente la migliore metodologia di allenamento per chi vuole iniziare a correre in maniera sostenibile. Infatti uno dei principali “scogli” per chi inizia è quello di percepire la corsa come uno sforzo troppo faticoso e, molto spesso, se si prova fin da subito a correre di continuo fino allo sfinimento fisico, si ha la conferma di tale timore. Ma non sottovalutare la potenza di questa metodologia, il RWR è soluzione anche per chi è già in grado di correre con continuità lunghe distanze! Anzi, ti voglio svelare un segreto: il RWR viene utilizzato sempre più spesso anche da atleti professionisti!
Leggi: “Il metodo Run Walk Run: Camminare migliora la tua Corsa“
Il Fartlek
Il Fartlek è una metodologia di allenamento che può portare benefici significativi sia a chi è alle prime armi sia in atleti professionisti. Pensa infatti che è una delle tecniche più utilizzate tra gli atleti keniani! Quindi, sia che tu voglia iniziare a correre o sia già un runner esperto, questa metodologia di allenamento è davvero preziosa: se non la conosci ancora, scopri insieme a noi come applicarla nel modo più efficace.
Leggi: “Fartlek: i cambi di velocità che migliorano la corsa“
I Nostri Consigli
Una delle ragioni principali per cui è nato il nostro blog è proprio quella di fornire a chi legge dei semplici ma efficaci consigli sulla corsa e su tutto il mondo che le ruota attorno. Ecco selezionati per te alcuni interessanti spunti di approfondimento che abbiamo affrontato nel 2016.
Come iniziare a Correre
Quante volte, guardando quei runner nel parco sfrecciarti accanto, in tutina e scarpette, li hai intimamente invidiati. Quante volte hai detto “da domani inizio”. Iniziare a correre non è semplice. Continuare anche meno. Proprio per questo vogliamo condividere con te dieci consigli che ti aiuteranno nel tuo intento di far diventare la tua voglia di correre un entusiasmante realtà.
Leggi: “Iniziare a Correre: 10 Consigli + 1 prezioso Segreto!“.
I Bambini e la Corsa
Correre è un abilità di base che ogni essere umano dovrebbe essere in grado di saper svolgere correttamente e quotidianamente e ogni bambino lo può confermare. Eppure nel giro di pochi anni, i bambini dimenticano questa forma di corsa così naturale e si trasformano pian piano, inesorabilmente, in adulti che provano fatica e dolore, che si infortunano correndo. Vediamo assieme i quattro maggiori fattori che mettono a rischio l’abilità innata dei bambini di correre correttamente, secondo il punto di vista di alcuni studiosi.
Leggi: “ Bambini e la Corsa: 4 Fattori di Rischio e i Consigli per Prevenirli“
La Motivazione
La corsa è vita, benessere, emozione, divertimento, condivisione. Per correre servono solo le gambe e il desiderio di muoversi. Eppure sempre più la corsa sembra essere diventata una questione di sfida, di tempi, di competizione. Si parla troppo, si pensa troppo e si corre troppo poco. Il 10 agosto 2016 per alcuni fortunati è arrivato il momento di mettere da parte le scuse, i “vorrei ma non posso” e mettersi in gioco. Assieme a Stefano Gregoretti, abbiamo deciso di organizzare una a vera e propria spedizione, un’avventura memorabile, una corsa di oltre 270km in totale autosufficienza e in pieno spirito di condivisione e amicizia. Siamo sicuri che ascoltare le loro parole ti darà la carica per uscire a correre anche quando fuori piove.
- La pagina del Coast to Coast: #nientescuse – la Pagina
- L’emozionante video-racconto: #nientescuse – il Video
…buon 2017!
Ora che abbiamo ripercorso assieme questo 2016, non ci resta che augurarvi uno 2017 pieno di soddisfazioni personali e sportive.
Ora che sta per iniziare questo nuovo anno, il nostro team rimane sempre unito e pronto a darsi da fare per raggiungere sempre più persone e portarle nel nostro mondo in cui la corsa è sinonimo di piacere, condivisione, espressione di sè, benessere. Ci sarà tanto, TANTISSIMO da raccontarvi e da condividere con voi dopo i primi giorni dell’anno, quindi state pronti a novità davvero incredibili.
E, nel frattempo, grazie a tutti voi che ci seguite con così tanta passione ed entusiasmo, siete il vero motivo per cui tutto questo esiste.
Buon anno!
Daniele Vecchioni
Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!
Comments
Daniele, Paola e tutti amici del team.
Siete semplicemente fantastici, forti e coraggiosi. Questo vostro lavoro è alla base di tutto per noi runners e ognuno di noi podisti dovrebbe avervi come esempio. Da quando la mia fidanzata mi ha indicato questo sito, ogni volta non perdo occasione per visitarlo e studiare, si studiare, i vostri articoli.
Vi ringrazio, buon 2017 e sono impaziente di apprende qualcosa di nuovo da voi,
Ciao Michele! Che dire, il tuo commento ci è arrivato, piacevole e inaspettato, come un bel regalo di Natale in ritardo! Grazie di cuore per le tue parole, significa tanto per noi sapere che il nostro lavoro è utile a chi come te ci segue, che riusciamo a trasmettere le nostre scoperte e la nostra passione e a far innamorare un po’ di più di questo bellissimo sport che è la corsa!
Vedrai che in questo 2017 riusciremo a portarvi tante tante novità e tanti contenuti interessanti e speriamo anche di conoscerti dal vivo ad uno dei nostri eventi! Un saluto da parte di tutto il team!