Daniele Vecchioni - Correre Naturale

Mettiti “in Forma” per Correre…e poi Corri per Migliorare!

Negli ultimi anni c’è stato un enorme boom del mondo del running. La corsa è passata dall’essere un’attività alla portata di pochi atleti a divenire uno sport estremamente diffuso, che vede ogni giorno centinaia di migliaia di persone correre in ogni angolo del pianeta. Le gare podistiche sono aumentate a dismisura, su ogni distanza e terreno.

Le statistiche che provengono dal mondo della medicina sportiva, però, parlano chiaro: una percentuale altissima di runners si infortuna ogni anno, si parla di quasi un 80%! 1


Qual è l’origine questa epidemia?

E dire che abbiamo la possibilità di avvalerci di ogni aiuto possibile. Il mercato ci offre le più disparate tipologie di scarpe, adatte ad ogni esigenza e ad ogni superficie, disponiamo dei gadget più all’avanguardia che monitorano ogni nostra funzione, indossiamo abbigliamento super-tecnico che promette di incrementare le nostre performance. Esistono specialisti pronti a consigliarci su ogni singolo aspetto legato alla corsa, da quello più tecnico, a quello scientifico, fino al parere di carattere medico.

Eppure invece di migliorare, si va sempre in peggio.

Non voglio ora dilungarmi o lamentarmi, ma ci tengo a farvi capire ciò che a mio avviso sta succedendo e offrivi una soluzione per non andare ad alimentare le statistiche sugli infortuni e poter invece godere appieno della corsa, senza rischi.

Correre è piacere, benessere e, per chi lo desidera, anche prestazione. Ma di certo deve essere, sempre e per tutti, senza compromessi.

Insomma, volete sapere secondo me qual è l’origine del problema?

Semplice…


La maggior parte delle persone non è pronta per correre!


Per approfondire leggi:

Tutti vogliono correre, moltissimi vogliono anche ottenere risultati e obiettivi, ma quasi nessuno si accerta prima di potersi, appunto, permettere di correre.

E con “permettere di correre” non intendo solamente avere una tecnica di corsa corretta. Quello è un aspetto sicuramente importante e io sono sicuro di poter insegnare a chiunque a correre correttamente in poco tempo, a volte in meno di un’ora!

Il nocciolo della questione è a monte: la stragrande maggioranza delle persone non si può “permettere di correre” perché il loro corpo, le loro strutture non sono pronte a sostenere questo gesto.

[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]

La maggior parte di noi vive immerso in una quotidianità aliena alla natura umana, senza considerare quello che fa fare al proprio corpo per 10-12 ore al giorno, e poi pretende di avere nella corsa le prestazioni di un keniano! Trascorriamo moltissime ore al giorno seduti, circondati da tutte le comodità possibili rivolte a limitare ogni minimo sforzo fisico e poi pretendiamo dal nostro corpo di sostenerci nel correre lunghe distanze, nell’ottenere determinate performance. Non dovremmo invece stupirci che il nostro corpo ci faccia poi pagare pegno.

Per approfondire leggi:

La tua sedia ti sta uccidendo!

Il segreto per poter godere appieno e senza compromessi di un’attività magica come la corsa è:


mettiti “in forma” per poter correre e solo poi corri per poter migliorare e raggiungere gli obiettivi che desideri!


Un tempo correvano solo i corridori, c’erano i centri di avviamento allo sport, si faceva davvero educazione fisica. Più in generale si doveva essere forti e preparati per lavorare e, semplicemente, per vivere nel quotidiano.

Oggi questa società ci ha reso deboli, dipendenti da “sostegni”, gadget e strumenti di ogni tipo. Siamo pericolosamente passati da essere umani naturali a perfetti esemplari di umani da zoo!

Per approfondire leggi:

Correre Naturale crede nell’importanza di portare le persone a recuperare la loro condizione di “esseri umani” e così potersi poi permettere di correre, muoversi e vivere senza più compromessi o infortuni. Recuperando le proprie strutture, le proprie abilità motorie e rieducando il proprio corpo alla condizione necessaria alla corsa.

Correre e ottenere risultati senza farsi male “non è questione di essere atletici, è questione di essere umani” : questa è la filosofia di Correre Naturale, questo è vero il segreto.


1 “Relation between running injury and static lower limb alignment in recreational runners”
V Lun, W H Meeuwisse, P Stergiou, D Stefanyshyn. Br J Sports Med 2004.

“Foot Strike and Injury Rates in Endurance Runners: A Retrospective Study”
Adam I. Daoud, Gary J. Geissler, Frank Wang, Jason Saretsky, Yahya A. Daoud, Daniel E. Lieberman. Official Journal of the American College of Sports Medicine 2012.

Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!

Scopri i nostri prossimi eventi!

Scopri i nostri prossimi eventi!
Informazioni sull'Autore

Daniele Vecchioni

Facebook

Ideatore e fondatore di Correre Naturale. Esperto di corsa e movimento formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale, Triatleta, Personal Trainer e Preparatore Atletico, Dottore in Scienze Motorie. E ancora ex manager, MBA graduate e imprenditore, con i suoi progetti e le sue azioni vuole portare quante più persone possibile a sognare di più, imparare di più, muoversi di più, diventare di più e dare il meglio di sé, nello sport e nella vita.

Comments

  1. Grazie e davvero, Daniele!
    Ho appena acquistato il tuo nuovo corso “I pilastri dell’allenamento”. Lo seguo passo passo. Già “i pilastri della corsa” mi ha molto arricchito: sono sicuro che anche questo, darà molto

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.