Respirazione nasale e corsa

La respirazione nasale nella corsa (e nella vita quotidiana) è un tema che ormai trattiamo da anni, come sono anni che rieduchiamo la respirazione dei corridori che si affidano al metodo Correre Naturale facendogli capire l’importanza della respirazione nasale.

L'importanza di respirare con il naso, nella corsa e nella vita

Per incredibile che possa sembrare infatti, molte persone sono ignare del fatto che il naso sia il principale organo predisposto alla respirazione ed al suo posto, sia nella vita quotidiana che nella corsa, preferiscono utilizzare esclusivamente la bocca per respirare, perdendo così i numerosi benefici, sia in termini di salute che di performance, della respirazione nasale.

In questo video vi portiamo allora ad approfondire questo argomento in un momento, quello invernale, che richiede più attenzione che mai. Se infatti respirare con il naso è importante, lo è ancora di più quando le temperature si abbassano e l’aria che respiriamo è troppo fredda rispetto alla temperatura interna del nostro corpo.

Respirare con il naso ci permette quindi di:

  • riscaldare l’aria in entrata
  • deumidificarla
  • filtrarla e purificarla
  • farla arrivare alla parte dei polmoni più ricca di alveoli
  • immettere ed espellere le giuste dosi rispettivamente di ossigeno e anidride carbonica
  • mantenere i battiti del cuore più bassi più a lungo
  • diminuire la percezione di stress e fatica del nostro corpo
  • allenare la nostra capacità polmonare.

Questi sono tutti benefici che, inutile dirlo, ci ritroviamo anche nella corsa se scegliamo di respirare col naso. E infatti vi assicuriamo che chi lo fa non torna più indietro, provare per credere!

Ora diamo spazio allora a questo video dove parliamo dei diversi vantaggi che possiamo ottenere se scegliamo una respirazione nasale e diamo 3 preziosi consigli per iniziare da subito a rieducare la nostra respirazione verso un modo più efficiente e naturale di respirare, utile soprattutto quando le temperature si abbassano.

Iscriviti al nostro canale YouTube!

I nostri video corsi e servizi online

L’eccellenza della formazione del metodo Correre Naturale direttamente sul tuo pc e telefono

Se vuoi approfondire le tematiche trattate nei nostri articoli, libri e video YouTube, o se desideri avere sempre sempre comodamente a portata di mano una video libreria con spiegati in dettaglio i migliori esercizi per la corsa, al fine di perfezionare sempre più la tua pratica, la soluzione che stai cercando la puoi trovare nei nostri corsi e servizi online.

Trova il video corso o servizio online più adatto alle tue necessità. Inizia subito a migliorare!

La respirazione nasale nella corsa (e nella vita quotidiana) è un tema che ormai trattiamo da anni, come sono anni che rieduchiamo la respirazione dei corridori che si affidano al metodo Correre Naturale facendogli capire l’importanza della respirazione nasale.

L’importanza di respirare con il naso, nella corsa e nella bita

Per incredibile che possa sembrare infatti, molte persone sono ignare del fatto che il naso sia il principale organo predisposto alla respirazione ed al suo posto, sia nella vita quotidiana che nella corsa, preferiscono utilizzare esclusivamente la bocca per respirare, perdendo così i numerosi benefici, sia in termini di salute che di performance, della respirazione nasale.
In questo video vi portiamo allora ad approfondire questo argomento in un momento, quello invernale, che richiede più attenzione che mai. Se infatti respirare con il naso è importante, lo è ancora di più quando le temperature si abbassano e l’aria che respiriamo è troppo fredda rispetto alla temperatura interna del nostro corpo.
Respirare con il naso ci permette quindi di:

riscaldare l’aria in entrata
deumidificarla
filtrarla e purificarla
farla arrivare alla parte dei polmoni più ricca di alveoli
immettere ed espellere le giuste dosi rispettivamente di ossigeno e anidride carbonica
mantenere i battiti del cuore più bassi più a lungo
diminuire la percezione di stress e fatica del nostro corpo
allenare la nostra capacità polmonare.

Questi sono tutti benefici che, inutile dirlo, ci ritroviamo anche nella corsa se scegliamo di respirare col naso. E infatti vi assicuriamo che chi lo fa non torna più indietro, provare per credere!
Ora diamo spazio allora a questo video dove parliamo dei diversi vantaggi che possiamo ottenere se scegliamo una respirazione nasale e diamo 3 preziosi consigli per iniziare da subito a rieducare la nostra respirazione verso un modo più efficiente e naturale di respirare, utile soprattutto quando le temperature si abbassano.

Iscriviti al nostro canale YouTube!

I nostri video corsi e servizi onlineL’eccellenza della formazione del metodo Correre Naturale direttamente sul tuo pc e telefono

Se vuoi approfondire le tematiche trattate nei nostri articoli, libri e video YouTube, o se desideri avere sempre sempre comodamente a portata di mano una video libreria con spiegati in dettaglio i migliori esercizi per la corsa, al fine di perfezionare sempre più la tua pratica, la soluzione che stai cercando la puoi trovare nei nostri corsi e servizi online.
Trova il video corso o servizio online più adatto alle tue necessità. Inizia subito a migliorare!

Inizia subito a migliorareCorsi e servizi online

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.