Dopo l’enorme successo della sfida sulla “Corsa Rigenerante” (se non sapete di cosa sto parlando, leggete qui ➡️ "Corsa Rigenerante: la Sfida dei 30 giorni") e gli incredibili risultati ottenuti da chi l’ha seguita giorno dopo giorno, il momento è giunto per una nuova sfida!
Stavolta però non si tratterà di correre, ma voglio che vi focalizziate su un altro aspetto altrettanto importante del metodo Correre Naturale: il recupero della mobilità articolare per preparare il vostro corpo alla corsa, affinché, prima di tutto, prima di correre, possiate permettervi di farlo! E per iniziare questo lavoro, partiremo dallo squat naturale, una delle posizioni più importanti per l’essere umano e, purtroppo, una delle più ignorate nella pratica ...almeno nella sua forma corretta!
▸ Cos’è lo Squat Naturale?
Chi ha partecipato ai nostri corsi, ha letto il nostro blog o l’articolo sulla rivista Correre di febbraio, conosce già la fondamentale importanza che questa posizione possiede sia per la mobilità che per la salute dell’essere umano. Riprendere la pratica e l’uso quotidiano della posizione di squat (o "accosciata", in italiano) può essere infatti una delle scelte migliori che possiate fare e, già dopo poco tempo di pratica, ne scoprirete gli incredibili benefici. Al contrario, ignorare questa posizione e non utilizzarla potrà facilmente portare a problemi a livello articolare e muscolare, sia alle gambe che alla schiena, perché state privando il vostro corpo del suo “stretching” naturale.
▸ In cosa consiste la Sfida?
Non esiste quindi una buona scusa per non fare lo squat, è il vostro corpo che ve lo richiede!
E per questo motivo vogliate che vi sentiate tutti coinvolti in questa sfida: per 30 giorni vi invito a praticare la posizione di squat (accosciata completa) per almeno 10 minuti al giorno.
Ovviamente, questi minuti si intendono suddivisi in diversi intervalli nel corso della giornata, e non dovranno quindi essere praticati tutti in un’unica sessione, ricordate di preferire sempre degli snack motori a delle abbuffate di movimento! Se poi vi sentirete a vostro agio, potrete ogni settimana aumentare di 5 minuti il tempo giornaliero. È fondamentale però che non arriviate mai a forzare il movimento (non dovete mai arrivare a provare del dolore), in quanto lo squat deve essere una posizione comoda per il vostro corpo: non per niente è una posizione di riposo. Dunque non appena avvertirete la sensazione di non essere più comodi, alzatevi, anche se siete riusciti a mantenerla solo per pochi secondi, e riprendetela più avanti.
Non sapete ancora come eseguire uno squat corretto? Scopritelo nel nostro articolo:
▸ Il video
▸ Alcune idee
Per aiutarvi in quest’impresa poi, vi lascio alcuni spunti per ispirarvi ad inserire lo squat all’interno della vostra vita quotidiana, senza necessariamente sconvolgerla.
Potrete infatti praticare lo squat quando:
- vi lavate i denti
- attendete che il cibo si scaldi, la pasta si cucini o che arrivi la pizza
- attendete un mezzo pubblico - se lo trovate strano pensate a quelli che li attendono seduti su una sedia: è solo una questione di prospettive!
- giocate con i vostri bambini - per loro lo squat è naturale, imitateli!
- raccogliete degli oggetti da terra, eseguite dei lavori o fate giardinaggio
- guardate la tv, il pc, leggete un libro ecc.
Insomma ...il limite è la fantasia! 😄
▸ L'importanza della condivisione
Ma la sfida non finisce qui, per continuare a sentirvi motivati e soprattutto per ispirarvi l’un l’altro, inviateci le vostre foto o, ancora meglio, i vostri video! Mostrateci dove, quando e come utilizzate lo squat nella vostra vita quotidiana ed inviate le persone intorno a voi a fare lo stesso.
Aspetto allora di leggere i vostri commenti qui sotto nell’articolo o sul post dedicato della nostra pagina Facebook! O, ancora meglio vi aspettiamo nel gruppo "Running Culture di Correre Naturale" per condividere con tutta la community i vostri squat e darci motivazione in questa sfida! 😉
Selezioneremo le foto e i video più interessanti che troveremo nel gruppo, le più motivanti, curiose, divertenti e le condivideremo nella nostra pagina e in questo articolo!

▸ Conclusione
Vi accorgerete presto di come uno squat migliore aiuterà automaticamente ogni altro vostro movimento quotidiano e migliorerà anche la qualità della vostra vita.
Perché quando riprendiamo a muoverci come dovremmo, come il nostro corpo vorrebbe che ci muovessimo, la natura ci premia con salute e forma fisica.
Dunque ora scendete in squat e guadagnatevi la vostra ricompensa.
Comments
Ciao Daniele, accetto la sfida da domani 10 minuti di squat per 30 giorni grazie ancora per il tuo aiuto
Ciao Daniele, accetto la tua sfida di 10 minuti al giorno di squat da aggiungere al riscaldamento per la mia prossima maratona
Accetto la sfida da domani 25 marzo per 30 giorni! Grazie
ci provo anch’io… da domani…bella sfida! Ma quante ne inventi Daniele!!
Sfida accettata!!!
Accetto la sfida, sarà una sfida c’era, perché sono piuttosto “legata” ma intendo provare a migliorare!!
Ok Daniele accetto anch’io la sfida anche se è da un pò di mesi che li faccio tutti i giorni massimo però per quattro o cinque minuti, trovando già dei miglioramenti articolari, sopratutto caviglie e anche, quindi da oggi 10 minuti per un mese buona sfida a tutti.
25/03/2018 Libero.
Ciao Daniele, questa volta la sfida è più facile perché è il primo esercizio che ho imparato seguendoti! lo faccio sempre molto volentieri perché se mi sento meglio fisicamente penso sia dovuto anche a questo, però ogni tanto me ne dimentico, e siccome corro e corro sempre di più hai fatto bene a lanciare la sfida per rinfrescare l’argomento squat naturale per stimolarci ad utilizzarlo più spesso nella’arco della giornata! Quindi grazie e a presto
Si parterre!
iniziato! ma dov’è che stai correndo nel video? posto stupendo!!!
Ciao Daniele, accetto la sfida,da domani mi impegnerò anche perché la trovo una posizione comoda ma mi dimentico…grazie! Ti farò sapere com’è andata.
Ciao Daniele! Lavoro in ospedale e molte volte è la posizione che preferisco rispetto a mettermi seduto ormai. Nei momenti di attesa, che sia in pronto soccorso o in sala operatoria, ormai mi viene naturale “accomodarmi” in squat! È incredibile l’elasticità permanente che regala l’abitudine a questa posizione biomeccanicamente naturale!!
Ok accetto la sfida….
Sono pronto…accetto la sfida..
Ciao Daniele accetto volentieri la sfida anche perchè assumo questa posizione diverse volte nel corso della giornata, ho un cane di piccola taglia anziano e per accudirlo mi metto in squat.
Ciao Daniele, lo faccio sempre quando finisco di camminare ma non per 10 minuti, da stasera lo farò tutti i giorni ….anche io voglio sapere dove stai correndo…bellissimo
Okkkk…sfida accettata.per me tutto nuovo.
Anch’io voglio accettare la sfida in quanto nell’ultimo anno mi sono sentita molto demotivata nel praticare sport, ma vorrei ricominciare per sentirmi di nuovo bene e piena di energia. Comincerò con gli squat
Ciao
accetto la sfida … è una buona motivazione per ricordarsi
Sfida accettata … Per me è sempre stata una posizione relax …
Sfida accettata…sono impeditssima!!! Ma piano piano migliorerò!
sfida accettata! sono impeditissima ma piano piano migliorerò!!
Pronta!
OLE’….ACCETTO LA SFIDA :-))
Inizio da domani anche se un po’ l’ho già introdotto.
Sto leggendo “Correre naturale” e mi piace molto l’approccio al tema della corsa e in generale al recupero delle funzionalità tipiche del corpo. Ho cominciato con i primi esercizi (squat statico, rinforzo dei piedi, plank) e mi accorgo che effettivamente ci sono movimenti “dimenticati”. Faccio la lista. Nella squat devo inserire un rialzo altrimenti cado all’indietro. Nello spingere gli alluci a terra faccio fatica a tenere sollevate le altre dita. Ho anche filmato la corsa per controllare la postura e mi sembra che tutto sommato non sia proprio sbagliata… Prossimo step la prova con un metronomo a 180 bpm su 10km….. Spero tra qualche mese di vedere dei risultati soprattutto dal punto di vista degli infortuni…
Scusate l’ignoranza ma per squat naturale 10 minuti prima della corsa, cosa si intende i classici squat su e giù o rimanere in quella posizione per 10 minuti??