Costruisci il tuo GPS interno: l’unica tecnologia di cui hai bisogno per correre

Una MASTERCLASS dedicata alla scienza del GPS interno, l’unica tecnologia interna da sviluppare per diventare padroni del proprio ritmo e portare la propria corsa ad un livello superiore.
Image
Tutti pensano che a fare la differenza sia l’ultimo modello di orologio, di telefono o di scarpe, ma la verità è che senza il GPS interno siamo persi e non possiamo allenarci per migliorare davvero
Daniele Vecchioni
L’ERRORE CHE STAI COMMETTENDO ❌

Caro/a runner,

dillo che ci sei cascato anche tu!

Ti sei lasciato abbindolare da tutta la tecnologia e gli strumenti che ti hanno venduto per correre e non hai mai sviluppato il tuo GPS interno.😮

Ma come potevi saperlo???

Del resto, fin da quando muoviamo i primi passi nel mondo della corsa ci troviamo intrappolati in un mondo che cerca di venderci quanta più roba possibile.

Dai calzoncini ai calzari, scarpe nuove ogni mese, cappellini, zaini e, ovviamente, orologi GPS e fasce cardio. 

Ci viene venduta l’idea che senza questi non saremmo in grado di correre.

O che comunque non saremmo in grado di performare al meglio.

Insomma, diventiamo dipendenti da tutto ciò che compriamo.

Oggi poi siamo circondati dalle più disparate app sulla corsa, che collegandosi ai nostri orologi e profili si arrogano il diritto di dirci com’è andato il nostro allenamento e, se il nostro profilo è pubblico, di dirlo anche agli altri. 

E anche qui si crea una sorta di dipendenza.

Il corridore (cioè tu) sente di “dover dimostrare qualcosa”.

Non sei più padrone della tua corsa, ma fai ciò che ti dice l’app o l’orologio di turno.

E invece…

…e invece non dovrebbe essere così!😤

Dovresti costruire il tuo GPS interno e imparare come gestire in autonomia i tuoi allenamenti, basandoti su ciò che ti dice il tuo corpo, non qualche aggeggio che di te non sa nulla.

Tranquillo, tutto questo si può imparare e io sono qui proprio per questo.

Ho creato una Masterclass potente dedicata proprio alla costruzione del tuo GPS interno. 💪

Risparmia i soldi del prossimo orologio quindi, perchè dopo questa Masterclass non ne avrai più bisogno!


TU SEI LA TECNOLOGIA

Image

Scommetto che non ci hai mai pensato, ma tu sei una tecnologia tra le più avanzate al mondo, molto più di qualunque computer o smartphone.😉

Sei frutto di millenni di evoluzione, millenni in cui sei sopravvissuto anche grazie al GPS interno che i tuoi antenati sviluppavano già in giovane età. 

Oggi però, molti runner non si fidano più delle proprie sensazioni, o meglio non hanno mai imparato a fidarsene e soprattutto a interpretarle.

Lo vedo io stesso durante i miei corsi.😞

Corridori che se non controllano l’orologio mentre corrono o non leggono i dati della fascia cardio si sentono completamente persi.

Questo li porta durante la corsa ad essere totalmente staccati da se stessi, dalla propria capacità di ascoltarsi.

Tanto che se al termine gli chiedi “com’è andata?” devono guardare l’orologio per darti una risposta.😣

Ma è possibile che questa sia la corsa???

Te lo dico io: no!

🤨

Pensa a cosa sarebbe successo ai nostri antenati se non fossero stati in grado di affidarsi alle proprie sensazioni e interpretarle correttamente. 

Probabilmente ci saremmo estinti da tempo.

E anche restando nell’ambito della corsa, non dimentichiamo che per la maggior parte della nostra storia i corridori si sono allenati affidandosi esclusivamente - o quasi - alle sensazioni, e questo vale anche per i campioni e per coloro che hanno poi stabilito dei record. 

È in realtà abbastanza recente l’idea che uno strumento inanimato ne possa sapere su di noi più di noi stessi. 

Anche oggi i runner di paesi come Kenya ed Etiopia crescono e arrivano fino al professionismo senza, in alcuni casi, aver mai nemmeno indossato un orologio GPS o una fascia cardio, ma basando i loro allenamenti solo su sensazioni e respirazione

Non solo, anche una volta arrivati al professionismo quando, grazie agli sponsor e ai premi delle gare, avere strumenti tecnologici non sarebbe più un problema, molti di loro continuano ad affidarsi prima di tutto alle proprie sensazioni per la gestione delle proprie sessioni di allenamento. 

Se devono scegliere se e quanto spingere lo fanno sulla base di come si sentono quel giorno o in quel dato momento.

Perchè dunque noi non dovremmo fare altrettanto?

Anzi, perchè dunque noi amatori non dovremmo a maggior ragione sviluppare il nostro GPS interno?

La tecnologia, quella vera, non la trovi nei negozi, ma è già dentro di te, devi solo scoprirla.😉

In questa Masterclass ti darò quindi tutti gli strumenti per attivare e sviluppare il GPS interno, la tecnologia definitiva per la gestione degli allenamenti e delle gare di corsa.

IL SEGRETO DEL SUCCESSO

Cosa significa essere “un corridore di successo”? 

Che cos’è il VERO successo per un corridore?

Ti dico che cosa significa per me e per i miei allievi, o almeno quali sono alcune caratteristiche che un corridore di successo deve possedere.

  • Per essere un corridore di successo è fondamentale avere una gestione consapevole del proprio allenamento, senza la quale, infatti, è praticamente impossibile riuscire a migliorare davvero e in modo sostenibile. 
  • Se vogliamo davvero definirci corridori, soprattutto, se vogliamo essere dei corridori di successo, dunque, dobbiamo imparare a capire esattamente cosa sta succedendo nel nostro corpo mentre ci stiamo allenando e diventare abili nel riconoscere le sensazioni e dosare le energie in relazione all’allenamento che stiamo eseguendo. 
  • Per questo motivo è assolutamente fondamentale costruire unGPS interno”, una funzione che ci permetta di conoscere e regolare la velocità durante la corsa, a prescindere dalla necessità di affidarci a strumenti esterni. 

    Questa capacità, che si può sviluppare con l’allenamento, ci permette una migliore gestione delle nostre energie durante l’attività fisica e, inoltre, ci dona la consapevolezza di conoscere esattamente le velocità a cui possiamo permetterci di correre in un dato momento, elemento fondamentale per affrontare nel modo corretto allenamenti e gare, per allenarci alla ricerca della prestazione o per qualunque obiettivo vogliamo raggiungere.

    Nella corsa infatti, se vogliamo migliorare, è importante porci un obiettivo, cosa che in effetti molti corridori sono portati spontaneamente a fare fin da quando si avvicinano a questa pratica.

    ❌ Tuttavia l’errore più comune in questi casi è sopravvalutarsi (raramente ci si sottovaluta) e puntare a un obiettivo fuori dalle nostre possibilità, un obiettivo non realistico, con il rischio poi di fallire o di infortunarsi o stressarsi per cercare di portarlo a termine a tutti i costi. 

    Tutto questo si può evitare, appunto, con un corretto sviluppo del nostro tachimetro interno, che ci permetterà di prendere maggiore consapevolezza del nostro stato di forma, del nostro corpo, delle nostre capacità e di conseguenza anche di puntare a obiettivi realistici e raggiungibili, cosa che ci metterà nella condizione di migliorare in modo progressivo e sostenibile.

    giovedì 2 febbraio alle 20:30

    SENSAZIONI vs IL RESTO DEL MONDO

    Ma insomma ti sto parlando “solo” di una corsa a sensazione?

    SI e NO.

    ✔️SI perchè è così, costruire il proprio GPS interno vuol dire affinare all’estremo la capacità di correre a sensazione.

    Una capacità che non solo in molto pochi possiedono, ma che per molti oggi è solo un miraggio in quanto non possiedono gli strumenti per svilupparla.

    Strumenti che io invece ti darò proprio all’interno di questa Masterclass.

    ❌NO, perchè il termine “corsa a sensazioneè spesso abusato e usato a sproposito.

    In tanti ne parlano senza sapere davvero che cosa vuol dire.

    La corsa a sensazione non è “uscire di casa mettersi a correre e vedere come va”.

    È una vera e propria scienza e richiede esercizio e competenza.

    Saper correre a sensazione è qualcosa che va oltre la corsa stessa.

    • Vuol aver affinato la propria sensibilità interna.
    • Saper leggere i segnali del proprio corpo.
    • Essere davvero presenti durante la corsa.
    • Aver capito come regolare momento per momento l’intensità del gesto.
    • Ridurrà drasticamente il rischio di incorrere in infortuni.
    • Saper usare la corsa a seconda dell’obiettivo che si vuole ottenere.

    E molto altro ancora, come scoprirai durante questa Masterclass.

    Una conoscenza che fino ad ora ho condiviso solo all’interno di alcuni miei corsi avanzati, ma che voglio rendere a disposizione di tutti.

    Correre davvero a sensazione vuol aver costruito il proprio GPS interno.

    Che cosa imparerai in questa MASTERCLASS

    Image

    So che adesso ti starai chiedendo

    “Ok, tutto bello, ma in sostanza cosa mi insegnerai durante la Masterclass?”

    Eccoti la tua risposta!

    🤔

    La Masterclass Costruire il proprio GPS interno sarà un vero e proprio seminario online durante il quale, partendo dalla scienza dell’essere umano, andremo a svelare e analizzare come sviluppare ognuna delle 2 componenti fondamentali che compongono il GPS interno del corridore. 

    Non solo, capirai quali errori evitare e le abitudini che fino a ora ti hanno impedito di accedere a questo incredibile potenziale.

    Riceverai consigli e strumenti pratici di provata efficacia, che potrai applicare da subito, per iniziare a cambiare la tua esperienza di corsa e portarla ad un livello superiore.

    Ecco ciò che ti puoi aspettare di imparare alla Masterclass:
    • Come smettere di affidarti ciecamente a orologi e smartphone
    • Capire quali sono i dati che contano realmente a fine allenamento e come leggerli
    • Interpretare le sensazioni del tuo corpo durante la corsa
    • I metodi per allenare le 3 componenti fondamentali del GPS interno:

        • Cuore 🧡
        • Respiro 😮‍💨
        • Sensazione 🤗💫
    • Imparare a regolare le tue energie in allenamento e in gara
    • Strategie su come inserire la tecnologia del GPS nei piani di allenamento 
    Lo scopo di questa Masterclass infatti sarà anche quello di renderti padrone delle informazioni.
    Sei pronto ad accedere a tutta questa conoscenza e
    cambiare per sempre la tua vita e la tua corsa?

    Scopri se questa Masterclass fa per te

    Se la corsa fa per te, allora non puoi perdere questa Masterclass.

    Mi sono infatti reso conto sempre più di come le informazioni che condividerò in questa classe siano di fondamentale importanza per migliorare la salute e la vita di tutti i corridori.

    Anzi, ti dirò di più.

    Le informazioni contenute in questa Masterclass sono fondamentali non solo per chi corre, ma per qualunque essere umano!

    Detto questo, devi assolutamente (e ripeto, “devi”) partecipare a questa Masterclass se rientri in una delle seguenti categorie:

    • Sei sempre troppo stanco dopo un allenamento e non capisci perché.
    • Non sai leggere i dati del tuo orologio GPS, del tuo smartphone o della fascia e/o non li capisci.
    • Non stai ottenendo in allenamento e in gara i risultati che vorresti.
    • Vorresti adottare un stile di corsa più minimalista (e risparmiare anche sulle spese).
    • Correre non ti piace, non riesci a goderti la corsa, hai smesso di correre o non hai mai nemmeno iniziato.
    • Vuoi rendere la corsa uno strumento potente che possa farti stare bene, in salute e migliorarti la vita.
    • Vuoi impare a correre in un modo più sano e naturale.

    MASTERCLASS


    Costruisci il tuo GPS interno

    📆
    giovedì 2 febbraio alle 20:30

    Evento online in diretta (il link di collegamento all’evento sarà inviato dopo l’iscrizione).

    La prima classe online dedicata interamente ad approfondire la tecnologia fondamentale per la corsa: il GPS interno. 

    In questa Masterclass scoprirai come imparare a correre affindandoti solo al tuo corpo e alle sensazioni che ti trasmette.

    La costruzione del tuo GPS interno ti farà accedere ad una nuova dimensione di questa pratica e ottenere dalla corsa tutto ciò che hai sempre desiderato.

    Image
    Image

    Il tuo docente: mi presento

    DANIELE VECCHIONI

    Esperto di corsa e movimento, fondatore del metodo Correre Naturale®, laureato in Scienze Motorie, atleta di endurance, formatore e speaker e autore di tre libri bestseller sulla corsa con Sperling & Kupfer.

    “Ho coltivato fin da piccolo la mia grande passione per la corsa, intraprendendo un vero e proprio percorso di studio, ricerca e riscoperta di questa pratica, viaggiando, correndo, lavorando e studiando con i migliori coach, atleti ed esperti a livello mondiale.

    Mi sono reso presto conto degli incredibili benefici e del potere che quest’attività può donare alla vita dell’uomo e io stesso ho utilizzato la corsa come strumento e supporto per eccellere in diversi campi, dallo sport al lavoro, dalla salute alla mia vita personale.

    Il mio sogno oggi è questo: 

    migliorare la vita delle persone in ambito personale, sportivo e lavorativo grazie a corsa e movimento.

    Per realizzarlo ho fondato 10 anni fa Correre Naturale®, un metodo che sta rivoluzionando l’approccio alla corsa di migliaia di runner, che hanno eliminato infortuni e frustrazioni, portato a termine gare e distanze che mai avevano nemmeno sognato, fatto i propri personal best, cominciato a correre tutti i giorni anche quando gli era stato detto di smettere di correre, ma soprattutto riescono oggi a godersi ogni singola corsa e grazie alla pratica del metodo hanno migliorato la loro vita.

    Ogni giorno tramite il mio lavoro e i miei canali social cerco di ispirare le persone a praticare la corsa nel modo corretto e usarla per diventare non solo corridori migliori, ma la miglior versione di se stesse.”

    Hai bisogno di aiuto o hai delle domande?

    Se hai dubbi riguardo ai servizi e hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci!
    Oppure scrivici a [email protected].
    o scrivici e/o chiamaci a
    Image