“Non aspettare di infortunarti e smettere di correre, impara subito come PREVENIRE GLI INFORTUNI nella corsa e costruisci il tuo sistema d’allarme anti infortuni”

Daniele Vecchioni

Caro runner,
immagino tu sappia perchè si installino i sistemi d’allarme per case, auto, casseforti e altro, no?
Perchè così, qualora avvenisse qualcosa di sgradevole e pericoloso, come ad esempio un furto, il proprietario verrebbe prontamente avvisato e potrebbe intervenire.
Generalmente questi sistemi si installano solo per beni particolarmente preziosi…
e per la corsa? Hai mai pensato che potresti aver bisogno di un sistema di allarme attivo e funzionante🤔
Del resto, parliamoci chiaro, esiste un bene più prezioso della corsa?
Correre è la più potente attività e strumento al nostro servizio.
- Tramite la corsa possiamo letteralmente trasformare noi stessi diventando migliori.✨
- Può migliorare le nostre prestazioni fisiche, renderci più forti, magri e in forma.🏋️
- Correre rafforza il nostro sistema immunitario, il nostro cuore, il nostro apparato respiratorio, mantenendoci più in salute.❤️
- Correre ci rende più felici, combattendo lo stress, aiutandoci a rilassarci e mettendo in circolo endorfine, gli ormoni del buon umore.😀
- Correre ci aiuta nella vita e nel lavoro, migliorando il nostro umore, rendendoci più produttivi, aiutandoci a pensare in modo chiaro e migliorando la nostra capacità di concentrazione.🤓
- Correre poi, ci fa vivere più a lungo, mantenendoci sani e forti per tutta la vita.💚💪
E allora, te lo chiedo di nuovo, non è il caso di proteggere un bene tanto prezioso?
ma tu vuoi ottenerli quei benefici?
Sì, vero?👍
Bene, allora sappi che devi cambiare qualcosa!
E allora il cambiamento che ti porterò a fare in questa speciale Masterclass sarà quello di insegnarti
come installare un sistema d'allarme anti infortunio

Ti spiegherò come fare, ma tu mi devi stare a sentire.
In più di 10 anni di formazione e insegnamento del mio metodo di corsa, ho portato migliaia, anzi decine di migliaia di corridori a riscoprire il piacere di correre, ritrovare salute, benessere, forma fisica e migliorare le proprie performance.
Tutti, ma proprio tutti, una volta applicate le strategie che ti insegnerò in questa Masterclass sono riusciti a non cadere più nella subdola trappola degli infortuni.
Perchè di questo di tratta, di una trappola, e colui che la fa innescare sei proprio tu, quando pensi che:
Chiaro adesso?😄
“Correre fa male”
“Gli infortuni nella corsa sono normali”
“Guarda gli altri, sono tutti infortunati”
“Ci corro sopra magari passa”
“Anche i pro si infortunato, non c’è modo di evitarlo”
“Ho la gara non posso fermarmi per un dolorino”
E tante altre affermazioni che ho sentito pronunciare da corridori e persino da coach di corsa!!!
Ecco, se hai pensato, o se ti hanno fatto credere, anche solo una di queste cose…
sappi che ti hanno ingannato, ti hanno mentito, e tu sei caduto in trappola!
Tranquillo, non sei il solo e soprattutto SAPPI CHE NON È COLPA TUA!
È colpa del modo in cui la corsa ci viene “insegnata” e spiegata fin da quando siamo piccoli, un approccio che poco ha a che fare con il mio metodo di corsa.
Una ricerca dell’Università di Harvard ha stimato che ogni anno circa l’80% del runner si infortuna a causa della corsa.

È evidente che c’è qualcosa che non va, no?
E ti dirò di più, ci ero cascato pure io in questa trappola.
Per anni ho creduto che infortunarsi fosse normale ed ero io stesso continuamente infortunato, fino a che non ho scoperto la verità…
e ho capito come costruire il mio sistema d’allarme anti infortuni che mi ha permesso negli ultimi 15 anni di non infortunarmi più.
Così, senza più temere infortuni, ho potuto migliorare salute e performance fino a raggiungere le mie migliori prestazioni fisiche e mentali.
Perchè correre non fa male, correre male fa male, ma capisci che è un contesto completamente diverso.
Il mio obiettivo è che la percentuale di corridori infortunati si abbassi allo 0%, esattamente come dovrebbe essere in natura.
Per questo ho deciso di organizzare un evento di formazione per tutti incentrato proprio sulla prevenzione infortuni, su come costruire un vero e proprio sistema d’allarme che ti permetta di evitare o riconoscere per tempo i segnali di un potenziale infortunio e ti dia gli strumenti per fermarlo.
Una volta per tutte, voglio mettere fine alla menzogna che infortunarsi nella corsa sia normale.
Forse lo è nella corsa come viene praticata da molti, ma certamente non lo è nel mio metodo di corsa.
Da noi ogni corsa finisce con il sorriso.😃
Perchè ti serve un sistema d’allarme anti infortuni?

La testimonianza di Massimo è solo una delle centinaia che puoi trovare sul nostro sito correrenaturale.com e sul mio gruppo facebook Running Culture di Correre Naturale.
Non sei destinato ad infortunarti, a spendere centinaia o migliaia di euro tra terapie e terapisti a causa di infortuni che non dovresti nemmeno avere.
Anche perchè poi, se non correggi le cause di quegli infortuni, loro torneranno.
Massimo lo ha capito e con lui altre migliaia di runner che hanno seguito il mio metodo.
Se agisci sulle cause, i sintomi (quindi gli infortuni) spariranno.
nel metodo Correre Naturale per arrivare a questo risultato ci sono 3 cose da fare, complementari e sinergiche tra loro:
- Apprendere la corretta tecnica di corsa ➞ imparare a correre secondo le corrette biomeccaniche del nostro corpo e così usare le sue strutture (tendini, articolazioni, muscoli, etc.) in modo naturale e funzionale alla corsa.
- Costruire un corpo per correre ➞ allenare forza, mobilità, elasticità tendinea, etc., affinchè le strutture impegnate nella corsa possano sostenere il gesto a diverse intensità, velocità e distanze, senza soffrirne e soprattutto permettendoci di performare al meglio e ottenere i benefici della corsa.
- Apprendere strategie e tecniche per prevenire gli infortuni ➞ è questo quello che io definisco creare un sistema d’allarme anti infortuni, che ti permetta di capire in anticipo, prima che sia troppo tardi, ciò che sta accadendo nel tuo corpo, imparare a leggere i segnali e sapere come allenarti per non cadere nella famosa trappola
Quest’ultimo punto sarà l’argomento principale di questa Masterclass.
L’ho definito sistema d’allarme anti infortuni perchè, esattamente come un comune sistema d’allarme ti avvisa subito non appena qualcosa non va…
Perchè vedi, il discorso infortuni nella corsa si può affrontare credendo alle belle bugie oppure accettando la brutta verità.
Ecco la bella bugia:
L’infortunio è uscito all’improvviso.❌
Il giorno prima ero più in forma che mai, ho fatto pure il mio personal best…❌
e il giorno dopo appena alzato dal letto facevo fatica a camminare e il tendine era infiammato.❌
Che sfortuna, proprio adesso che iniziavo a migliorare!❌
E questa invece è la brutta verità:
Erano giorni, settimane o forse mesi che qualcosa non andava, ma abbiamo sempre ignorato, ci abbiamo corso sopra.✔️
Non abbiamo ascoltato il nostro corpo e ad un certo punto, per evitare danni ancora più seri, è il corpo stesso che ci ha fermati, creando un infortunio al tendine.✔️
Non è sfortuna, è che non possediamo un metodo per prevenire gli infortuni!
“Quindi Daniele, mi stai dicendo che potrò correre quanto voglio senza più rischiare di infortunarmi ma anzi godendomi ogni singola corsa?”
È esattamente quello che ti sto dicendo.
Proprio come dimostra la testimonianza di Massimo.
Con i giusti strumenti, quelli che ti darò in questa Masterclass, anche tu già dal giorno seguente potrai installare nel suo corpo un sofisticato sistema anti infortuni che ti permetterà di non temere più di farti male o interrompere i tuoi allenamenti.
Perchè devi imparare a prevenire gli infortuni?
Fino ad ora ti ho parlato di tutta la disinformazione che c’è nel mondo della prevenzione infortuni, che in buona parte parte è dovuta anche ad un approccio sbagliato alla corsa.
Ora vediamo però quanto ti costa, ti è costato o ti costerà non cambiare questo approccio.
Perchè vedi, qui non si tratta solo di cambiare modo di correre, ma proprio di cambiare mentalità verso la pratica della corsa.
Bisogna imparare a vedere la corsa come un’attività che crea salute e benessere, non che li distrugge.
Perchè è questo che sta accadendo a molti corridori oggi, stanno distruggendo se stessi tramite una pratica sbagliata della corsa.
Questo è evidente dai numerosi studi fatti sui vari tipi di infortuni derivati da una pratica della corsa che di salutare ha ben poco.
Questi sono solo alcune delle problematiche in cui puoi incorrere se non impari subito le tecniche e strategie di prevenzione infortuni:
- Dolori persistenti a ginocchia e anche🦵
- Periostiti tibiliali
- Tendite e fascite plantare👣
- Tallonite e dolori ai piedi🦶
- Rottura di tendini o legamenti
- Fratture da stress🤯
- Strappi e affaticamento muscolare
- Calo di energie e perdita della motivazione ad allenarsi⚡
- Stress e frustrazione😵
- Limitazione nel raggiungimento delle prestazioni fisiche desiderate🌀
- Aumento di peso⚖️
Su quanto può costare non prevenire quegli infortuni?
Perchè gli infortuni non fanno bene nemmeno al tuo portafogli.
Ho incontrato corridori che spendevano ogni anno circa tra i 300€ e i 500€ e più euro tra visite, terapie e “soluzioni” varie…
e sono andati avanti così per anni…
e continuavano ad infortunarsi.
In realtà la lista di problematiche poi potrebbe essere molto più lunga, ma voglio fermarmi qui perchè credo che già queste problematiche siano abbastanza gravi e impressionanti.
E tutto perché nessuno ci ha mai insegnato come prevenire gli infortuni!
In pratica, che cosa ti porterai a casa da questa MASTERCLASS?
So che adesso ti starai chiedendo
“Ok, tutto bello, ma in sostanza cosa mi insegnerai durante la Masterclass?”
Eccoti la tua risposta!
- Come fare per non infortunarti mai più
- Le principali cause degli infortuni nella corsa
- I campanelli d’allarme a cui prestazione attenzione
- Come imparare a leggere i segnali del tuo corpo
- Come adottare uno stile di vita anti infortunio
Le 5 aree fondamentali della prevenzione infortuni nel metodo Correre Naturale:
➤ software
➤ hardware
➤ training
➤ energy
➤ mind
- Strategie per la vita quotidiana e la corsa
- Come creare e attivare il nostro sistema d’allarme
- Test e tecniche per prevenire infortuni, dolori e fastidi
Affinchè nessuno ti possa più fregare dicendoti che nella corsa infortunarsi è normale.
E, soprattutto, ti mostrerò come GRAZIE ALLA CORSA potrai prevenire e proteggerti ulteriormente da potenziali infortuni.
Scopri se questa Masterclass fa per te
Per questa edizione, la Masterclass Prevenire gli Infortuni nella Corsa è aperta a tutti.😲
Mi sono infatti reso conto sempre più di come le informazioni che condividerò in questa classe siano di fondamentale importanza non solo per migliorare la performance dei corridori, ma anche la loro salute.
Anzi, ti dirò di più.
Le informazioni contenute in questa Masterclass sono fondamentali non solo per chi corre, ma per qualunque essere umano!
Detto questo, devi assolutamente (e ripeto, “devi”) partecipare a questa Masterclass se rientri in una delle seguenti categorie:
- Sei costantemente infortunato e non riesci a capirne la causa.
- Hai smesso di correre perchè ti facevi male, perchè non ti piaceva o perché sentivi che non ti dava benefici.
- Ti hanno detto di smettere di correre o non hai mai iniziato perché hai sentito dire che correre fa male.
- Non riesci da tempo ad ottenere prestazioni soddisfacenti a causa di dolori e infortuni passati o presenti.
- Se non vuoi rischiare di spendere migliaia di euro in terapie quando sarà troppo tardi, ma vuoi investire nella prevenzione anziché nella cura.
- Vuoi rendere la corsa uno strumento potente che possa farti stare bene, in salute e migliorarti la vita.
- Hai già speso in terapie e visite più del costo di questa Masterclass, ma senza risolvere nulla.
MASTERCLASS
Prevenire gli Infortuni nella Corsa
Evento online in diretta (il link di collegamento all’evento sarà inviato dopo l’iscrizione).
La prima classe online dedicata interamente ad approfondire uno degli aspetti più importanti per l’essere umano e il corridore: la prevenzione degli infortuni.
In questa Masterclass scoprirai cosa devi fare per prevenire gli infortuni nella corsa, il corretto approccio al movimento, le strategie di allenamento e le tecniche da applicare sia a casa sia durante la corsa per non che durante la corsa per essere sempre in contatto con te stesso e imparare a leggere i segnali che ti manda il tuo corpo.

Il tuo docente: mi presento
DANIELE VECCHIONI
Ho coltivato fin da piccolo la mia grande passione per la corsa, intraprendendo un vero e proprio percorso di studio, ricerca e riscoperta di questa pratica, viaggiando, correndo, lavorando e studiando con i migliori coach, atleti ed esperti a livello mondiale.
Mi sono reso presto conto degli incredibili benefici e del potere che quest’attività può donare alla vita dell’uomo e io stesso ho utilizzato la corsa come strumento e supporto per eccellere in diversi campi, dallo sport al lavoro, dalla salute alla mia vita personale. Non solo corridori migliori, ma la miglior versione di se stesse.
Il mio sogno oggi è questo:
migliorare la vita delle persone in ambito personale, sportivo e lavorativo grazie a corsa e movimento.
Per realizzarlo ho fondato 10 anni fa Correre Naturale®, un metodo che sta rivoluzionando l’approccio alla corsa di migliaia di runner, che hanno eliminato infortuni e frustrazioni, portato a termine gare e distanze che mai avevano nemmeno sognato, fatto i propri personal best, cominciato a correre tutti i giorni anche quando gli era stato detto di smettere di correre, ma soprattutto riescono oggi a godersi ogni singola corsa e grazie alla pratica del metodo hanno migliorato la loro vita.
Ogni giorno tramite il mio lavoro e i miei canali social cerco di ispirare le persone a praticare la corsa nel modo corretto e usarla per diventare non solo corridori migliori, ma la miglior versione di se stesse.”