Rassegna Stampa
Gli Articoli
Una selezione degli articoli usciti sulle maggiori riviste nazionali, dedicate a sport e benessere.

“Forza secondo natura”
Correre – n°412 – Febbraio 2019
Esercitarla è fondamentale per una corretta pratica della corsa e, in primis, per stare bene nella vita di tutti i giorni. Vediamo per quale motivo e le metodologie migliori per lavorare sulla nostra struttura fisica e sulla muscolatura, rispettando la loro reale funzionalità.

“Quel che il running può fare per noi”
Correre – n°411 – Gennaio 2019
Piccolo vademecum per chi, con l’inizio del nuovo anno, ha deciso di avvicinarsi alla pratica della corsa e per i già podisti che si sono posti obiettivi specifici. Con un solo fine ultimo da tenere bene a mente: il proprio benessere sul lungo periodo.

“A Pieni Polmoni”
Correre – n°409 – Novembre 2018
Una serie di consigli per migliorare, e in alcuni casi riacquisire, una capacità che dovrebbe essere naturale per l’essere umano: quella di respirare bene.

“Il Runner Zombie”
Correre – n°408 – Ottobre 2018
Altrimenti detto il campione dell’overtraining, vero cultore della fatica, spesso perennemente infortunato. Una problematica subdola, di cui soffrono in molti, più di quanto si potrebbe pensare. Vediamo cosa fare se ci si accorge di essere caduti in quella che è a tutti gli effetti una trappola.

“Tenere il Ritmo”
Correre – n°406 – Agosto 2018
Terzo dei quattro pilastri della tecnica di corsa di cui abbiamo iniziato a parlare nei due numeri precedenti, gioca un ruolo fondamentale, spesso non considerato abbastanza. Analizziamolo e scopriamo come renderlo il più efficiente possibile.

“Il vero Relax”
Correre – n°405 – Luglio 2018
Secondo dei quattro pilastri della tecnica di corsa di cui abbiamo iniziato a parlare nel numero di giugno, ha un fondamentale rilievo per molteplici aspetti della vita, atletica e quotidiana. Vediamo come imparare a muoverci in modo fluido ed efficiente e a rilassare sul serio il nostro corpo.

“Tutto sulla Tecnica”
Correre – n°403 – Maggio 2018
Quattro pilastri strettamente connessi tra loro, per affrontare in maniera completa l’argomento e arrivare ad avere una corsa naturale e davvero efficiente, evitando anche insuccessi e infortuni.

“Pronti per lo Snack Motorio”
Correre – n°402 – Aprile 2018
Si tratta di intervalli dedicati al movimento, piccole sessioni che possono essere introdotte in ogni momento della giornata per massimizzare e rendere più efficaci le sedute vere e proprio e sfuggire all’immobilita in cui spesso ci costringe il nostro stile di vita. Vediamo in che modo.

“Le fondamenta del runner”
Correre – n°401 – Marzo 2018
Nulla è più importante dei piedi per un podista. Parti del corpo troppo spesso ignorate. Impariamo a conoscerli a fondo e a recuperare la loro funzionalità originaria. Anche con un esercizio dedicato.

“Alla scoperta dello squat naturale”
Correre – n°400 – Febbraio 2018
Vale a dire della posizione di accosciata completa, che aiuta a recuperare mobilità, fondamentale per il benessere psicofisico e per molte attività della vita quotidiana, oltre che per la pratica del podismo.

“La Corsa Rigenerante”
Correre – n°399 – Gennaio 2018
Una forma di recupero attivo che raramente viene inserita nei moderni programmi di allenamento, nonostante gli ottimi riscontri di chi, invece, l’ha adottata. Da eseguire il giorno dopo una gara o una seduta impegnativa, così come quando ci si sente scarichi a causa di stress, lavoro o problemi personali.
“Natural Born Runner”
Correre – n°370 – Agosto 2015
Il racconto di un’esperienza ad uno dei nostri Seminari + Workshop: tra consapevolezza, prevenzione infortuni e una selezione di esercizi mirati.

“Muoviti che ti fa bene”
Vivi Consapevole – n°41 – Giugno/Agosto 2015
Siamo stati progettati per correre e camminare, invece passiamo la nostra vita fermi e seduti: Daniele Vecchioni ci spiega come il movimento sia alla base del nostro benessere e della nostra salute.
Le interviste
Una selezione delle nostre più belle interviste.
“The Runner”
Sognatori Svegli – 13 Gennaio 2015
“Ho iniziato a pormi delle domande. Ho capito che quello che era un punto d’arrivo non era la mia definizione di successo. Ho cercato di capire dove volevo andare.
Ma prima ho costruito la mia persona.”
“Da Account Manager in multinazionale a fondatore di Correre Naturale”
Italian Indie – 3 Agosto 2015
Daniele Vecchioni ha rinunciato per due volte a una posizione di manager con ottimo stipendio e benefit associati e ha deciso di lanciare un suo progetto indipendente: Correre Naturale. Analizziamo perché ha lasciato una posizione lavorativa di alto profilo e come ha dato visibilità e trovato i clienti per il suo nuovo brand.
“Correre Naturale… Siamo nati per correre”
Scelta Consapevole – 16 Settembre 2014
Intervista a Daniele Vecchioni ad opera di Andrea Tagliabracci del blog Scelta Consapevole.
“Daniele Vecchioni si presenta”
Incitement Italy – 21 Aprile 2015
Intervista a Daniele Vecchioni ad opera di Lorenzo Olivieri per la sua partecipazione ad Incitement Italy 2015.