Quello che i nostri studenti pensano di noi

Più di 800 persone hanno seguito il percorso della Running School. Queste sono le loro opinioni e le loro storie.
~ 100% di soddisfazione!
99.8%

    Image

    Ho perso più di 10 kg, percorro tra i 30 e i 50 km ogni settimana, il mio corpo si è rinforzato, i miei tempi sono migliorati tantissimo e, ciliegina sulla torta, ho realizzato in un solo anno il sogno che conservavo da tantissimo: completare la mia prima maratona.

    Ogni volta che giungevo alla fine di un percorso tentavo la mia impresa. Fallivo. E mi infortunavo. Poi ho sentito, per puro caso (o per grazia di qualche algoritmo) la voce di Daniele. Ma forse più che la voce ho sentito subito la forza del suo legame con la corsa.

    Ho ascoltato poi le sue spiegazioni più tecniche, il suo descrivere questo movimento come qualcosa che ci appartiene, ma che abbiamo perduto, la sua idea di come reintrodurlo nella vita di tutti i giorni secondo le capacità di ognuno, senza parametri, numeri o statistiche esclusive. Correre semplicemente, Correre Naturale, appunto.

    La mia parte razionale ha voluto opporre la solita composta, moderata, precauzionale resistenza, dunque ho cercato di approfondire il più possibile, chiedendomi se ne valeva la pena davvero, se avrebbe fatto il caso mio. Il mio istinto in realtà aveva già deciso e chiuso la questione. Immediatamente.

    La visione di Daniele, l’impostazione di Correre Naturale, ad oggi per me non hanno paragone se quello di cui si è alla ricerca è un metodo da inserire in una vita che intende arricchirsi anche grazie alla corsa, rispettando i principi della sostenibilità umana.

    In conclusione dunque, mi permetto un consiglio: se sentite che qualcosa di questo progetto vi chiama, fatevi del bene e non aspettate a rispondere. Ah, per queste parole che ho scritto non mi è stato riconosciuto nemmeno un euro. 😂

    A loro parziale discolpa va però detto che da quando, esattamente un anno fa, ho iniziato ad allenarmi con Correre Naturale, ho imparato a correre tanto ma senza infortunarmi, senza sfiancarmi, godendo di ogni allenamento.

    Ho perso più di 10 kg, percorro tra i 30 e i 50 km ogni settimana, il mio corpo si è rinforzato, i miei tempi sono migliorati tantissimo e, ciliegina sulla torta, ho realizzato in un solo anno il sogno che conservavo da tantissimo: completare la mia prima maratona. Se sono contento? Si, sono contento! Grazie a tutti 🤟

    Damiano Visentin

    Image

    Correre Naturale mi ha portato tra il 2019 e il 2020 a realizzare il sogno di ultramaratone e trail importanti. La mia passione è la distanza e grazie al metodo sono riuscita a implementare enormemente la mia resistenza e la capacità aerobica.

    Sono Chiara, amica di vecchia data di Correre Naturale che con il suo percorso mi ha portato tra il 2019 e il 2020 a realizzare il sogno di ultramaratone e trail importanti.

    La mia passione è la distanza e grazie al metodo sono riuscita a implementare enormemente la mia resistenza e la capacità aerobica, che mi hanno permesso di rimanere sulle gambe per un lungo periodo e il giorno dopo avere la sensazione di voler correre ancora senza nessun problema.

    Non ho mai avuto particolari problemi di infortuni o sedentarietà, sono da sempre una sportiva ma Correre Naturale mi ha permesso di vivere la corsa in maniera finalmente serena, senza l’ansia del tempo, delle prestazioni che comunque poi arrivano, altroché! Ma senza pressioni e sempre con il sorriso.

    La Running School mi ha dato una quantità enorme di contenuti e di spunti per migliorare corsa ed esercizi ad essa connessi e importantissimi. Posso ormai considerarmi una fedelissima!

    Un ringraziamento a tutto lo staff, efficienti e pazienti con me che sono sempre in ritardo con ogni richiesta, e sempre carinissimi. Grazie, grazie per quello che avete creato!

    Chiara Santi

    Image

    Sono arrivata a correre 10 km sotto l’ora! Tutti i miei amici corridori erano stupiti dai miei miglioramenti di performance. Il mio osteopata e fisioterapista sono super contenti del percorso che sto facendo e mi esortano a continuare con gli esercizi ed il metodo Correre Naturale.

    La corsa ha sempre fatto parte della mia vita, fino a che ho iniziato ad avere forti fastidi alla schiena, che mi hanno portato a sottopormi a delle terapie specifiche per ernia al disco e protusioni.

    Una volta ripresa, ecco che arriva il lockdown e l’impossibilità di uscire a correre per ragioni logistiche. Da lì sono tornati i problemi di ernia al disco e ho dovuto tornare a fare delle terapie proprio in concomitanza con l’inizio della Running School.

    Ma con grande forza d’animo ho sempre portato avanti tutti gli esercizi, grazie a voi che mi avete fatto capire che non c’era alcuna fretta e potevo andare al mio passo, rispettando i miei tempi. E così è stato! Dopo la Running School ho partecipato a 2 - 3 gare portandole a termine con tranquillità e con dei risultati sorprendenti, anche se non avevo mai percorso più di 5/6km.

    Sono arrivata a correre 10km sotto l’ora addirittura! Tutti i miei amici corridori erano stupiti dai miei miglioramenti di performance. Devo dire che l’ho fatto con tutta la tranquillità e la gioia del mondo e sono stata davvero soddisfatta.

    Quando mi sento bene ho proprio un altro tipo di corsa, un altro assetto. Il mio osteopata e fisioterapista sono super contenti del percorso che sto facendo e mi esortano a continuare con gli esercizi ed il metodo Correre Naturale.

    In passato non mi sapevo aspettare, oggi invece grazie a voi riesco a rispettare i miei tempi ed il mio corpo, senza frustrazione ma con consapevolezza. Noi che corriamo, infatti, spesso non abbiamo la pazienza, abbiamo tutti di fretta di raggiungere un determinato risultato!

    Grazie a Daniele, invece, sono riuscita ad arrivare a questa maturità di corsa, come la definisco. Ora ho una mentalità completamente diversa rispetto a prima.

    Sono felice di aver fatto questa esperienza perché mi ha cambiato in meglio e mi ha permesso di godere davvero della corsa, ottenendo delle soddisfazioni incredibili a livello fisico e di performance. In più non ho avuto più fastidi a livello di ernia e grazie all'esercizio della gamba di richiamo riesco a tenere a bada gli ischiocrurali.

    Consiglio la Running School a tutti quelli che come me vivevano la corsa in modo esasperante. A tutti i runner che si infortunano, cercando tempi e km. Non è quella la strada, le performance arriveranno quando saprete rallentare e ascoltarvi.

    Barbara Vitelli

    Image

    Con la Running School é stato tutto semplice e perfetto fin da subito. Nonostante i ritmi di una vita serrata sono riuscito a ritagliare il tempo per esercizi e allenamenti, e ora anche i chili di troppo se ne sono andati e il corpo sta notevolmente migliorando!

    Ho iniziato a correre qualche anno fa con l'unico di obiettivo di perdere qualche chilo per mantenermi in forma. Ho scelto la corsa perché è uno sport che non ha bisogno di attrezzature particolari e, allo stesso tempo, mi permette di stare all’aria aperta.

    Quando ho iniziato ho scelto alcune applicazioni fra le più quotate: controllavo chilometri, tempo e cercavo sempre di ‘sfinirmi’ ad ogni allenamento, spingendo al massimo. Con il tempo gli acciacchi a ginocchia, caviglie e schiena non sono tardati ad arrivare e di conseguenza non ero regolare con gli allenamenti che le applicazioni mi suggerivano.

    Gli anni passano e i periodi di corsa si alternano a periodi di ferma finché non mi capita di leggere il libro di Daniele, Correre Naturale. In realtà avrò riascoltato per tre volte l’audiolibro, sempre durante la corsa. Mentre lo ascoltavo cercavo di mettere in pratica, ma, anche lì, le cose non sembravano migliorare e mi ritrovavo lontano dalle sensazioni che Daniele descriveva. Allora, rispecchiandomi nella descrizione di ‘essere umano da zoo’, non mi restava che iscrivermi alla Running School con l’unico obiettivo di diventare la miglior versione di me stesso.

    Con la Running School é stato tutto semplice e perfetto fin da subito. Nonostante i ritmi di una vita serrata sono riuscito a ritagliare il tempo per esercizi e allenamenti, la piattaforma é una miniera di contenuti di alto livello e facilmente fruibili, ad ogni ora. Infine, poter fare settimanalmente le domande dirette a Daniele, condividendo con la classe le risposte, non ha prezzo!

    Ora corro per rigenerarmi, termino ogni corsa meglio di quando parto, con il sorriso e più energico. Non so a che velocità vado, ma questo proprio non mi interessa. Quindi consiglio la Running School a chi vuole ritrovare uno spazio che lo faccia sentire in equilibrio con se stesso e la natura, senza doversi sentire schiacciato dal mondo che lo circonda.

    PS alla fine della RS anche i chili di troppo se ne sono andati e il corpo sta notevolmente migliorando. 😁

    Alberto Carlesso

    Image

    Grazie alla Running School e alla corsa fatta bene oggi mi sento al top, riesco a concentrarmi nelle cose che faccio durante la giornata, nello studio e nel lavoro, la sera vado a letto non con la solita sensazione di stanchezza e spossatezza, ma rilassato e sereno.

    Ho scelto di entrare a far parte della Running School dopo che a gennaio presi il Covid. Fu un periodo bruttissimo, in cui ho vissuto un momento di panico a livello sia fisico che mentale. Mi sentivo uno straccio, ero sempre affaticato anche per via dello stile di vita che stavo conducendo da ormai troppo tempo.

    Fino a quel momento ero convinto di riuscire ancora a fare le stesse cose di una volta, di quando ero attivo ed il movimento era parte della mia quotidianità. Ma il tempo mi ha regalato una bella doccia fredda. Se abbandoni l’attività fisica, il corpo si atrofizza, invecchia e non riesce più a sostenerti come una volta.

    Ero stanco di sentirmi costantemente fiacco, devastato ed ero deciso a riprendere in mano il mio benessere.

    La Running School, così, mi ha regalato una maggiore consapevolezza del mio stato fisico, del mio essere e della gestione della mia quotidianità. Quest’ultima per me è la cosa più preziosa. Mi ha insegnato ad approfittare di ogni momento della giornata per muovere il mio corpo.

    Grazie alla Running School e alla corsa fatta bene oggi mi sento al top, riesco a concentrarmi nelle cose che faccio durante la giornata, nello studio e nel lavoro, la sera vado a letto non con la solita sensazione di stanchezza e spossatezza, ma rilassato e sereno.

    A livello di performance sono riuscito ad avere più costanza negli allenamenti, a correre senza fastidi, nonostante abbia caviglie e ginocchia disastrate dal calcio. Due domeniche fa ho addirittura corso i miei primi 10km!

    Inoltre, grazie agli esercizi mirati, sono riuscito ristrutturare il mio corpo dagli anni di allenamenti fatti male. Prima non riuscivo a stare in squat nemmeno 30 secondi, oggi invece riesco a mantenerlo per 5 minuti! Pazzesco! Davvero soddisfatto!

    Sergio Gregorio

    Image

    L’allenamento, così, è molto più costruttivo, sia a livello mentale che fisico. Ed inizi a stare da Dio perché la forza la senti. Consiglio la Running School a tutti.

    Mettersi in discussione non è semplice, perchè il runner medio, compresa me qualche tempo fa, pensa: 'Cosa vuoi che ci sia di difficile nell’andare a correre! Infili un paio di scarpe, metti un piede davanti l’altro e corri!' Seguire Correre Naturale, invece, vuol dire mettere l’ego sotto la suola delle scarpe e capire che devi strutturare la tua corsa mattone per mattone, passando in rassegna tantissimi aspetti finché non ti entrano in testa.

    Dalla Running School mi aspettavo il classico allenamento strutturato. Non sapevo, invece, che allenare la corsa segue determinati step. Osservare la tecnica di corsa minuto per minuto, inserendo esercizi mirati, ti fa capire la corsa in modo totalmente diverso. Ritrovarmi di fronte ad un metodo di questo tipo è stato destrutturante ed istruttivo allo stesso tempo.

    Allenare la forza muscolare in microallenamenti ti fa percepire un corpo diverso, nonostante poi ti guardi allo specchio e vedi la tartaruga lo stesso, perché ci sei arrivato ugualmente senza la fatica di un allenamento spompante. L’allenamento, così, è molto più costruttivo, sia a livello mentale che fisico. Ed inizi a stare da Dio perché la forza la senti.

    Ora dopo la Running School, ho in progetto di fare una mezza maratona, seguendo il metodo Correre Naturale. Per questo ho scelto di proseguire con la Coaching and Training Experience.

    Consiglio la Running School a tutti, in particolare a chi vuole correre in modo sano e sostenibile, perché un runner è un runner quando sa gestire il proprio corpo e sa come e quando correre, per il proprio benessere fisico e mentale.

    Nadia Meneghini

    Image

    La prima volta che ho pianto per la gioia di correre è stata alla 4 settimana di Running School, ho pianto, perché mi sentivo felice di correre quando prima lo odiavo. Oggi so che quei 15 chili persi non li riprenderò più, mi guardo e mi vedo bella.

    A gennaio 2021 guardandomi allo specchio mi sono sentita brutta, 15 chili in più presi in lockdown e una forte depressione, ho preso la decisione di fare qualcosa per me e, ancora una volta, ho iniziato la dieta, corredata da attività fisica.

    Il primo minuto di corsa pensavo di morire! Ogni passo era un incubo, non mi divertivo lo facevo solo perché non volevo perdere ciò che avevo fatto per arrivare ai primi traguardi, ma odiavo correre e, alla fine, ho smesso. Non sapevo come risolvere il problema.

    Finché non ho trovato e letto il libro di Daniele, Correre Naturale, il suo modo di vedere la corsa era ciò che sentivo giusto per me, era ciò che avrei voluto provare, quando nel libro leggevo che si poteva correre con il sorriso ed essere felici di farlo era un sogno, mi sono iscritta ai vari webinar di Daniele per cercare di capire come facesse a correre divertendosi e appena mi è stata offerta l'occasione di intraprendere questa scuola l'ho fatto per speranza, anche se non ci credevo veramente...come ultima spiaggia per non mollare.

    La prima volta che ho pianto per la gioia di correre è stata alla 4 settimana di allenamento, ho pianto, perché mi sentivo felice di correre, sentivo che con quel passo e senza sentire la fatica avrei potuto fare il giro del mondo in 80 giorni senza mai fermarmi, ho sentito il mio corpo libero e la mia mente sgombra, c'era solo l'emozione della corsa.

    Oggi so che quei chili non li riprenderò più, mi guardo e mi vedo bella, ma soprattutto ora per me correre significa aver trovato un momento solo mio in cui posso sentirmi me stessa e sentire la gioia scorrermi addosso, la mia autostima è accresciuta e so di essere più forte. Alla fine del mio percorso posso solo dire GRAZIE! Grazie a tutti, grazie a questa scuola a Daniele e a tutti quelli che collaborano con lui, perché era molto tempo che non mi sentivo così felice e libera.

    Francesca Benini

    Image

    Ho imparato a correre a più di 50 anni e questo gesto è diventato indispensabile nel mio quotidiano. La Running School è stata il miglior investimento in divertimento e salute che abbia mai fatto, un'esperienza di crescita a 360 gradi.

    La Running School è stata il miglior investimento in divertimento e salute che abbia mai fatto. Per me è stata un'esperienza di crescita a 360 gradi, tanto che chiamarla scuola di corsa è sicuramente riduttivo.

    Ho imparato a correre a più di 50 anni e questo gesto è diventato indispensabile nel mio quotidiano.
    Ho imparato a prendermi cura di me stessa, di parti del corpo spesso dimenticate e relegate in spazi angusti.
    Ho capito che la corsa è un'abilità motoria naturale, fonte di estremo benessere se praticata nel modo corretto, un'abilità che abbandoniamo, relegandola a mero gesto sportivo, preferendo l'uso di mezzi meccanici, più 'comodi' per spostarsi.

    La Running School è stata fonte di ispirazione nel mio lavoro: sono insegnante nella scuola dell'infanzia, grazie a questa esperienza ho modificato le proposte educative, dando la priorità a momenti di gioco all'esterno. Fuori i bambini possono correre, saltare, accucciarsi, gattonare, esprimere tutte quelle potenzialità motorie proprie dell'essere umano.

    Potrei continuare a lungo su questa esperienza che mi ha cambiata e migliorata, ringrazio Correre Naturale che mi ha allenata e coccolata e continua a farlo tutt'ora.
    Adesso non vi lascio più!

    Gioconda Bianchi

    Image

    La Running School è stata molto di più del canale YouTube e dei due libri, tutto quello che avevo visto e letto fino a quel momento era sola la punta dell'iceberg. Non è una scuola di corsa, è una scuola di vita! È un percorso che ogni essere umano dovrebbe fare per alzare l'asticella della qualità di vita.

    Mi sono avvicinato al mondo Correre Naturale grazie al loro canale YouTube. Quello che mi ha affascinato da subito è stato l'approccio alla corsa, vista come mezzo di locomozione naturale dell'uomo per cui avvicinabile da tutti. Dai video son passato ai due libri, Correre Naturale e Felici di Correre, dove ho trovato ulteriori informazioni ed esercizi votati alla riumanizzazione.

    Sarò sincero, la Running School tanto promossa ed elogiata non mi convinceva, perché alla domanda ‘cosa ci potrà mai essere che non sia già stato detto nei 1000 video su YouTube e nei due libri?’, la mia risposta era ‘Poco, quindi non ne varrà assolutamente la spesa’. Beh, mi sbagliavo di grosso! Spronato da mia moglie, dopo aver seguito ben due webinar di presentazione, mi sono iscritto.

    La Running School è stata molto di più di quel canale YouTube e dei due libri, tutto quello che avevo visto e letto fino a quel momento era sola la punta dell'iceberg. Non è una scuola di corsa, è una scuola di vita! È un percorso che ogni essere umano dovrebbe fare per alzare l'asticella della qualità di vita.

    Nella Running School impari a prenderti cura di te stesso a 360°, corpo e mente.

    Roberta con le sue pillole di mind training è come uno tsunami che ti mette davanti a quelle che dovrebbero essere le priorità nella propria vita, senza scuse! Via dalla ruota dei criceti, e riprendi la vita in mano.
    Giacomo ti insegna che non è esiste un cibo giusto o sbagliato, ma che esiste un momento in cui va assunto o no!
    Daniele che in ogni webinar riesce a darti sempre una nozione nuova, non so come ci riesca, ma soprattutto ti da una carica che ti porti avanti tutta la settimana.

    Queste è stata per me la Running School: una rivoluzione!Gli esercizi di forza funzionale, la riabilitazione per le articolazioni, la ristrutturazione dei piedi. Gli allenamenti che vengono dati, ti portano a migliorarti senza accorgertene.

    Grazie a tutto il team della Running School, nessuno escluso!

    Giovanni Meloni

    Image

    La Running School non è solo una scuola di corsa. Mi ha aperto gli occhi e mi sta insegnando a conoscere me stesso, ad ascoltarmi, a rispettare me stesso e a rispettare gli altri. Poi mi sta anche insegnando a correre. Ah, altra cosa fondamentale, l’infiammazione ai tendini sembra essere regredita!

    Sono sempre stato ossessionato dalla sindrome dl primo della classe. Sono cresciuto pressato dai continui confronti con gli altri e vengo da una famiglia in cui lo sport si è sempre considerato come qualcosa in cui eccellere.

    Fin da piccolo comincio a fare sport, ma non arrivano mai successi importanti e cominciano anche gli infortuni per la voglia di strafare. Comincio a correre tantissime volte ma mi faccio sempre male.

    Arriva il verdetto dei medici: 'La corsa non è uno sport adatto a te! Non puoi gestire sforzi prolungati e hai le ginocchia che non ti consentono di correre'.

    Riprovo a correre piano piano e mi iscrivo ad un corso on line (non quello di Correre Naturale). Risultato? Una bellissima tendinite ai tendini d’Achille che mi tormenta già dal mattino appena poggio i piedi a terra. Mi fermo, basta, forse non devo correre sul serio, non sono fatto per correre.

    Un giorno per caso mi arriva la mail di Correre Naturale 'stanno riaprendo le porte della Running School, prenota il tuo posto al webinar di presentazione' sul momento, ancora scottato dal corso precedente, penso 'ma va..., volete tutti sti soldi per poi farmi scoprire dopo mesi che non posso correre?'.

    Poi ci ripenso e dopo 10 minuti di webinar capisco che si tratta di qualcosa di serio, non è una presa in giro e non è minimamente paragonabile a quel famoso corso che avevo cominciato a seguire. Sento dentro di me qualcosa che mi spinge a fidarmi di Daniele e del team...BOOM! Mi sono iscritto!

    Si parte e comincia un percorso meraviglioso in cui imparo a conoscermi, a conoscere i miei limiti, il mio fisico, la mia mente e a conoscere quel bastardo dell’EGO che vive dentro di me e che fino ad oggi mi ha spinto fino a farmi male. Comincio ad ascoltarmi e a capire se posso correre o se devo camminare, se posso andare più veloce o se devo rallentare!

    Arriva il mio Running Check, l'analisi della mia tecnica di corsa. Seguo i consigli dati e da lì cominciano delle uscite in cui finalmente riesco a gestire il respiro solo di naso, a non stancarmi ma a rigenerarmi mentre corro, a non pensare a nulla e a godermi tutto! Comincio ad apprezzare tutto quello che mi circonda, anche al di fuori della corsa e comincio ad ascoltarmi anche quando non corro. Ecco, se dovessi dirvi cosa mi ha insegnato ad oggi la Running School, potrei rispondere che mi ha aperto gli occhi e mi sta insegnando a conoscere me stesso, ad ascoltarmi, a rispettare me stesso e a rispettare gli altri. Poi mi sta anche insegnando a correre.

    Ah, quasi dimenticavo, altra cosa fondamentale, l’infiammazione ai tendini sembra essere regredita!

    Che cosa meravigliosa!

    Ugo Perricone

    Image

    Oggi sento finalmente di avere piena padronanza della mia corsa e di essere in sintonia con il mio corpo. Consiglierei la Running School a tutti, sia a chi parte da zero, sia a chi corre da tempo, perché fidarmi ed affidarmi è stata la scelta più azzeccata che potessi fare.

    Quando ho deciso di iniziare la Running School non correvo da un paio d’anni. Ero solita camminare ma dopo poco mi sono accorta che la camminata non era più sufficiente e desideravo davvero iniziare a correre, proprio come quei corridori che guardavo con ammirazione al parco durante le mie camminate.

    Seguivo già Correre Naturale e Daniele Vecchioni su YouTube ed è proprio vedendo i loro video che ho iniziato a correre, anche se mi accorsi presto che tutti quei tutorial e quegli approfondimenti non bastavano: mi mancava un metodo.

    Guardavo gli altri correre con forte ammirazione, mentre io non riuscivo mai ad essere costante. Scaricavo tabelle per la corsa online, mi arrangiavo con il 'fai da te', ma puntualmente non funzionavano. Non ero motivata, facevo una gran fatica a correre e alla fine mi infortunavo.

    Così, dopo aver passato un periodo difficile della mia vita, ho sentito il desiderio di ricominciare, a partire dalla corsa! I miei obiettivi erano due: ricominciare a correre (nel modo giusto) e perdere peso. Obiettivi che in soli tre mesi, grazie alla Running School, sono riuscita a portare a termine con successo!💪🏼

    Seguivo gli esercizi e vedevo che pian piano tutto diventava più semplice, immediato, vedevo che miglioravo velocemente. Riuscivo a correre bene e senza fatica.

    Oggi mi sento finalmente di avere piena padronanza della mia corsa e di essere in sintonia con il mio corpo: lo conosco e lo 'nutro' con ciò di cui ha bisogno.

    Consiglierei la Running School a tutti, sia a chi parte da zero, sia a chi corre da tempo, mettendo da parte l’orgoglio. Perché fidarmi ed affidarmi è stata la scelta più azzeccata che potessi fare.

    Sara Ronzoni
    Image

    Zero infortuni, corpo più pronto a sostenere attività fisiche, molte più energie e mente più propensa a trovare soluzioni: il percorso in Correre Naturale mi ha aiutato anche nella mia quotidianità.

    Volevo tornare a correre come da ragazzo ma immancabilmente sono arrivati tutti gli infortuni possibili. Le gare erano divertenti e stimolanti ma finivano troppo spesso con settimane o mesi di stop; in un anno in particolare ricordo di aver visto più il fisiatra che l’arco della partenza.

    Un disastro insomma, ma dentro di me mi ripetevo ‘quello che ti fa stare bene non può farti del male!’, così ho capito che dovevo ‘ripartire da zero’ e ho cercato in rete un percorso che facesse al caso mio. Ho visto tante iniziative senza provare curiosità finché su YouTube mi è apparso il video di Daniele ‘Mai più fascite plantare’. Lì si è aperto un mondo e video dopo video ho sentito che Correre Naturale era strada giusta per me, che potevo fidarmi.

    Ho iniziato la Running School con l'aspettativa di non avere più dolori o fastidi durante le corse e ho seguito il corso come lo avrei seguito da ragazzino, con la curiosità, la voglia di imparare e di applicare il metodo dimenticando quello che ero convinto di sapere. Le 12 settimane sono volate e in realtà gli esiti hanno superato le aspettative, dopo un minimo adattamento sono riuscito a seguire indicazioni, consigli e avvertenze senza problemi lasciando che corpo e mente avessero il tempo di metabolizzarli.

    I principali miglioramenti? Zero infortuni, movimenti più fluidi, coordinati ed ‘elastici’, corpo più pronto a sostenere attività fisiche, molte più energie e mente più propensa a trovare soluzioni. Questo non vale solo nella pratica sportiva, il percorso in Correre Naturale mi ha aiutato anche nella mia quotidianità.

    Cosa mi ha lasciato l'esperienza della Running School? La consapevolezza che il cammino è appena iniziato e la voglia di continuare a percorrerlo sempre con il sorriso, anche con i capelli bianchi.

    Marco Ferrari

    Quello che i nostri studenti pensano di noi

    Più di 800 persone hanno seguito il percorso della Running School. Queste sono le loro opinioni e le loro storie.
    ~ 100% di soddisfazione!
    99.8%
    Image

    Ho perso più di 10 kg, percorro tra i 30 e i 50 km ogni settimana, il mio corpo si è rinforzato, i miei tempi sono migliorati tantissimo e, ciliegina sulla torta, ho realizzato in un solo anno il sogno che conservavo da tantissimo: completare la mia prima maratona.


    damiano visentin

    Image

    Correre Naturale mi ha portato tra il 2019 e il 2020 a realizzare il sogno di ultramaratone e trail importanti. La mia passione è la distanza e grazie al metodo sono riuscita a implementare enormemente la mia resistenza e la capacità aerobica.


    chiara santi

    Image

    Sono arrivata a correre 10km sotto l’ora! Tutti i miei amici corridori erano stupiti dai miei miglioramenti di performance. Il mio osteopata e fisioterapista sono super contenti del percorso che sto facendo e mi esortano a continuare con gli esercizi ed il metodo Correre Naturale.


    barbara vitelli

    Image

    Con la Running School é stato tutto semplice e perfetto fin da subito. Nonostante i ritmi di una vita serrata sono riuscito a ritagliare il tempo per esercizi e allenamenti, e ora anche i chili di troppo se ne sono andati e il corpo sta notevolmente migliorando!


    alberto carlesso

    Image

    Grazie alla Running School e alla corsa fatta bene oggi mi sento al top, riesco a concentrarmi nelle cose che faccio durante la giornata, nello studio e nel lavoro, la sera vado a letto non con la solita sensazione di stanchezza e spossatezza, ma rilassato e sereno.


    sergio gregorio

    Image

    L’allenamento, così, è molto più costruttivo, sia a livello mentale che fisico. Ed inizi a stare da Dio perché la forza la senti.


    Nadia Meneghini

    Image

    La prima volta che ho pianto per la gioia di correre è stata alla 4 settimana di Running School, ho pianto, perché mi sentivo felice di correre quando prima lo odiavo. Oggi so che quei 15 chili persi non li riprenderò più, mi guardo e mi vedo bella.


    FRANCESCA BENINI

    Image

    La Running School non è solo una scuola di corsa. Mi ha aperto gli occhi e mi sta insegnando a conoscere me stesso, ad ascoltarmi, a rispettare me stesso e a rispettare gli altri. Poi mi sta anche insegnando a correre. Ah, altra cosa fondamentale, l’infiammazione ai tendini sembra essere regredita!


    ugo perricone

    Image

    La Running School è stata molto di più del canale YouTube e dei due libri, tutto quello che avevo visto e letto fino a quel momento era sola la punta dell'iceberg. Non è una scuola di corsa, è una scuola di vita! È un percoso che ogni essere umano dovrebbe fare per alzare l'asticella della qualità di vita.


    GIOVANNI MELONI

    Image

    La Running School è stata il miglior investimento in divertimento e salute che abbia mai fatto. Per me è stata un'esperienza di crescita a 360 gradi, tanto che chiamarla scuola di corsa è sicuramente riduttivo.


    GIOCONDA BIANCHI

    Image

    Oggi sento finalmente di avere piena padronanza della mia corsa e di essere in sintonia con il mio corpo. Consiglierei la Running School a tutti, sia a chi parte da zero, sia a chi corre da tempo, perché fidarmi ed affidarmi è stata la scelta più azzeccata che potessi fare.


    sara ronzoni

    Image

    Zero infortuni, corpo più pronto a sostenere attività fisiche, molte più energie e mente più propensa a trovare soluzioni: il percorso in Correre Naturale mi ha aiutato anche nella mia quotidianità.


    marco ferrari

    Video Testimonianze

    Ascolta gli ex allievi della Running School e i racconti della loro esperienza

    Siamo apparsi su o abbiamo lavorato con

    BMW
    Altra
    Sky Sport
    Gazzetta
    hp
    Mattino
    Correre
    Boehringer
    Università
    Pirelli
    RTL
    RTL