Born to Run Workshop Padova - ottobre 2015

Domenica 11 ottobre 2015 si è tenuto il primo Workshop Born to Run in Italia! Questo sistema di coaching education è ideato e promosso dal biomeccanico Lee Saxby in tutto il mondo, e Correre Naturale detiene l’esclusiva per l’Italia.

Il sistema di coaching di BTR è disegnato per professionisti del movimento che devono scontrarsi quotidianamente con problematiche legate alla corsa, quali infortuni o scarsità di performance, nel loro ruolo di osteopati, fisioterapisti, personal trainer, preparatori atletici, istruttori fitness o altri specialisti del settore.


La sede di questo primo appuntamento è stato il Koru Studio di Marta Bellesso, una realtà di eccellenza del territorio padovano!

Il Workshop BTR ha inizio: le aspettative di tutti sono altissime e così anche la curiosità di approcciare questo metodo innovativo!

A tenere il corso è Daniele Vecchioni: è lui ad aver fondato Correre Naturale e a detenere il titolo di Master Coach Born to Run per Italia e Sud Europa!

Daniele ci spiega l’importanza della postura nella corsa e di come questa influenza la corretta o scorretta attivazione muscolare.

Un momento di riflessione sul corretto utilizzo della gamba di richiamo : un aspetto fondamentale per una corsa economica, leggera, efficiente e…naturale!

Uno a uno tutti i partecipanti testano la propria corsa: prima di diventare buoni Coach è necessario testare su se stessi il metodo e gli insegnamenti che si andranno a dare!

Rivedersi ed essere consapevoli della propria tecnica di corsa è un momento fondamentale per comprendere le proprie aree di miglioramento.

Daniele Vecchioni spiega quindi quali sono i pilastri di una corretta tecnica di corsa: postura, ritmo, relax.

Esercizi, esercizi, esercizi: perchè la teoria, senza la pratica, non ci porta da nessuna parte!

Alla scoperta della propriocezione: il nostro sesto senso perduto!

Si entra nel vivo del Workshop: i casi studio su cui lavorare sono i partecipanti stessi. Il dibattito è acceso e ricco di spunti. Fuori carta e penna, si prendono appunti!

È il turno di Marta, che testa il proprio equilibrio e la propria postura sotto lo sguardo attento di Daniele e degli altri partecipanti al corso.

Marta inizia a correre e, in tempo reale, Daniele le chiede di compiere alcuni esercizi che la portano in pochi minuti a correggere la propria tecnica di corsa, in modo mirato ed efficace!

Per imparare a correre è necessario imparare a muoversi correttamente, e un passo prezioso è riappropriarsi dello squat naturale, un movimento fondamentale per l’essere umano, che ormai in molti non sono più in grado di compiere e che spesso viene insegnato in modo totalmente scorretto!

Si riscopre anche una parte del nostro corpo troppo spesso sottovalutata: i nostri piedi! Più di qualcuno si rivela sorpreso nel non averci mai pensato prima! Daniele spiega una serie di esercizi per riacquisire piena funzionalità e mobilità di piedi e caviglie: una vera rivelazione!

Sei un professionista del movimento che desidera intraprendere un percorso d’eccellenza per diventare Running Coach certificato?
Vieni a scoprire i nostri prossimi appuntamenti!

Scopri il metodo Born to Run!

Attività

Condividi!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.