Sabato 18 Luglio 2015 si è tenuto un Seminario + Workshop di Correre Naturale ad Aosta, in un panorama davvero meraviglioso! È stata una giornata all’insegna del movimento naturale e della tecnica di corsa più corretta, un vero e proprio viaggio alla riscoperta del proprio corpo e degli schemi motori di base dell′essere umano!

In questa giornata speciale, abbiamo avuto la fortuna di conoscere persone meravigliose che si sono messe in gioco al 100%. Un grazie di cuore va anche a Chiara Raso per l’ospitalità offerta presso la sua stupenda scuola privata, TTS Aosta!
Ma ora, ripercorrete con noi alcuni dei momenti più belli di questa splendida giornata assieme: siete pronti?

Il corso è stato gentilmente ospitato da TTS Aosta, Scuola Privata.


Iniziamo la nostra Ri-Evoluzione di corsa e movimento, gettiamo le basi per imparare a correre…davvero!
Siamo Umani da Zoo o Umani Naturali? Siamo sicuri di essere pronti a correre e a muoverci? La differenza tra normale e naturale nell’essere umano del ventunesimo secolo.


È fondamentale imparare a muoversi correttamente per imparare a correre! Riappropriamoci delle abilità e della mobilità necessaria per tornare a muoverci, e quindi, a correre correttamente, come natura vuole.
Qui siamo alle prese con lo squat naturale!


E se lo squat ormai non è più così “naturale” come movimento, ci sono diversi modi per tornare a godere di questa posizione, fondamentale per ogni essere umano e preziosa per ogni runner!


Sfatiamo miti e dogmi: e se tutto quello che ci hanno detto finora non fosse vero?


Riscopriamo una parte del nostro corpo troppo spesso sottovalutata: i nostri piedi! Un utile protocollo di esercizi ci permette di rafforzarli e farli tornare pienamente funzionali.


È il momento della Consapevolezza! Un piccolo momento di condivisione, per sfatare miti e dogmi ritenuti intoccabili…


…e poi si comincia! Prima un po’ di riscaldamento tutti assieme.


E quindi riprendiamo lo stile di corsa di ciascun partecipante!


Vengono riprese sia la corsa che la camminata, sia con le scarpe che a piedi nudi per sperimentare il terreno…”senza inganni”!


Gli stili sono davvero diversi l’uno dall’altro: vi siete mai chiesti il perchè? Nel mondo animale non è così! Sperimentiamo quindi assieme alcuni esercizi, preziosi per consolidare quanto appreso


Rientriamo e rivediamoci: è il momento dell’analisi della corsa e della camminata di ciascun partecipante. Discutiamo di come prevenire possibili infortuni e migliorare nel contempo le nostre performance!


Domande e Risposte e la consegna dei meritatissimi Attestati di Partecipazione.


Ecco il fantastico gruppo di Aosta! Ci salutiamo con nuova consapevolezza, nuovi strumenti e nuovo entusiasmo!
Grazie ancora di cuore a tutti i partecipanti da parte di tutto il team!

Vuoi partecipare anche tu ad uno dei nostri corsi?
Vieni a scoprire i nostri prossimi appuntamenti!

I nostri prossimi Eventi

Condividi!

Comments

  1. E’ stata una bella esperienza, sono molto soddisfatta del seminario e delle informazioni illuminanti che ho ricevuto, e degli esercizi di tecnica che ho imparato. Daniele è davvero molto preparato, s’evince la passione che ha per lo sport e il benessere fisico ed bello che voglia condividere con altri la sua conoscenza ed esperienza acquisita in questo campo. Il programma e ben strutturato.

    1. Author

      Grazie di cuore per le tue parole, carissima Silvia! Scrivici e tienici aggiornati sui tuoi progressi, su come ti trovi con gli esercizi: ci farebbe davvero molto piacere! ^_^

  2. Anche a noi il seminario ha dato tanto. Siamo arrivati al workshop con gli strascichi dell’ennesimo infortunio, curiosi e speranzosi, e dopo pochi minuti ci siamo resi conto che nessuno, prima di quel giorno, ci aveva mai spiegato COME si corre! Le riprese video non lasciano spazio a dubbi: davvero pochi input essenziali bastano per cambiare completamente lo stile di corsa e sentire anche la differenza sulla velocità! Daniele si pone con onestà nei confronti di chi vorrebbe ottenere subito i risultati: da subito ci avverte che servono esercizio quotidiano e pazienza, perché i nostri fisici “normali” devono re-imparare a usare muscoli e tendini in modo corretto (o meglio: “naturale”). Impressionante anche come ha dimostrato sulla nostra pelle che non siamo più in grado di compiere movimenti semplici – che sarebbero in realtà patrimonio dell’essere umano – essenziali per l’efficienza e la prevenzione degli infortuni nella corsa.
    Paola e Daniele, inoltre, sono due persone che amano davvero il loro lavoro e lo fanno con entusiasmo, simpatia e professionalità.
    A presto!
    Simona e Alessandro

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.