Seminario + Workshop di Correre Naturale a Milano

Domenica 13 Settembre 2015 si è tenuto un nuovo Seminario + Workshop di Correre Naturale in quella caleidoscopica città che è Milano!
È stata una giornata all’insegna del movimento naturale e della tecnica di corsa più corretta, un vero e proprio viaggio alla riscoperta del proprio corpo e degli schemi motori di base dell′essere umano!

In questa giornata speciale, abbiamo avuto la fortuna di conoscere persone meravigliose che si sono messe in gioco al 100%. Un grazie di cuore va soprattutto a Beatrice Morello per l’ospitalità offerta presso la sua struttura d’eccellenza, Just B! – Pilates & Yoga Studio.

Ma ora, ripercorrete con noi alcuni dei momenti più belli di questa splendida giornata: siete pronti?

Il corso è stato gentilmente ospitato da Just B! – Pilates & Yoga Studio

Iniziamo la nostra Ri-Evoluzione di corsa e movimento, gettiamo le basi per imparare a correre…davvero!

Siamo Umani da Zoo o Umani Naturali? Siamo sicuri di essere pronti a correre e a muoverci? La differenza tra normale e naturale nell’essere umano del ventunesimo secolo.

È fondamentale imparare a muoversi correttamente per imparare a correre!
Riappropriamoci delle abilità e della mobilità necessaria per tornare a muoverci, e quindi, a correre correttamente, come natura vuole.
Qui siamo alle prese con lo squat naturale!

Tra i vari spunti su cui il coach Daniele ci invita a riflettere, uno riguarda una nostra abilità perduta: la propriocezione, il nostro “sesto senso”!

Riscopriamo anche una parte del nostro corpo troppo spesso sottovalutata: i nostri piedi! Più di qualcuno si rivela sorpreso nel non averci mai pensato prima! Daniele ci spiega una serie di esercizi per riacquisire piena funzionalità e mobilità di piedi e caviglie: una vera rivelazione!

Da quanto non stiamo seduti a terra, anzichè su una sedia? Lo sapete quanti modi ci sono di sedere a terra e quanto sono preziosi per la nostra mobilità
Nella foto vedete un esempio!

Finalmente dopo la pioggia torna il sereno e si esce, per una piccola corsetta di riscaldamento prima delle riprese video!

Il coach Paolo ci guida durante la corsa e, nel mentre, ci spiega alcuni preziosi esercizi.

È il momento della Consapevolezza! Un piccolo momento di condivisione, per sfatare miti e dogmi ritenuti intoccabili.

La corsa è spinta o no? Qual è il principio alla base di una corsa efficiente, elastica, economica? Daniele ci fa testare cosa si prova a correre in modo corretto con esempi ed esercizi mirati.

Si rientra in palestra per rivedersi: ognuno riceve la propria analisi video di corsa e camminata. Osservando lo stile di ognuno e quello che invece dovrebbe essere il modo corretto di correre, si discute quindi di prevenzione degli infortuni e miglioramento delle performance.

Siamo giunti fin qui…e ora cosa fare? Scopriamo come intraprendere un percorso di transizione verso una corretta tecnica di corsa in modo sicuro ed efficace! Ricapitoliamo quindi il tutto con approfondimenti ed esercizi mirati!

Ecco il gruppo…quasi al completo! Ci salutiamo con nuova consapevolezza, nuovi strumenti e nuovo entusiasmo!
Grazie ancora di cuore a tutti i partecipanti da parte di tutto il team!

Vuoi partecipare anche tu ad uno dei nostri corsi?
Vieni a scoprire i nostri prossimi appuntamenti!

I nostri prossimi Eventi

I partecipanti con Coach e Attestati!

Simona e Ilario

Martina e Filippo

Manuela

Ida

Guido

Simona

Gianfranco

Giacomo Pietro

Marco

Fabrizio

Francesca

Alfredo

Marco

Simone

Giacomo

Raquel

Paolo Carlo

Andrea

Veronica

 

Vuoi partecipare anche tu ad uno dei nostri corsi?
Vieni a scoprire i nostri prossimi appuntamenti!

I nostri prossimi Eventi

Attività

Condividi!

Comments

  1. E’ stata un esperienza unica, molto interessante, non solo perché mi ha mostrato un nuovo modo di concepire la corsa e un nuovo modo “naturale” di approcciarsi ad essa, ma anche perché mi ha aperto gli occhi su quanto la vita moderna, la sua sedentarietà, l’essere costretti e abituati a stare seduti per 8 ore su una sedia di fronte ad un computer, ci stia distruggendo e rischi di accorciare la nostra vita. Grazie!! cercherò di fare tesoro di tutto quanto insegnatomi, di applicarmi e cercherò di tornare a correre con piacere, divertimento e senza dolori.

    1. Author

      Grazie mille Giacomo, siamo felici di aver avuto un impatto positivo non solo sulla tua corsa, ma anche sulla tua vita quotidiana: per noi è davvero importante! Ti auguriamo davvero di godere appieno del piacere e del benessere che correre porta, buon viaggio in questa riscoperta del tuo corpo!

  2. Il 13 settembre 2015, su consiglio di Stefano Gregoretti ho partecipato al seminario e grazie a Daniele Vecchioni e a tutto lo staff di Correre Naturale ho adesso una comprensione chiarissima della mia corsa, della mia postura e del mio vivere quotidiano completamente distorto da quello che dovrebbe essere.
    Non ho mai saputo correre, MA DA OGGI SI CAMBIA, sarà graduale certo ma con i segreti che ho appreso non posso non provarci.

    Il mio obiettivo è correre in montagna, quando voglio e per almeno 20 km senza infortuni, ovvio che non sarò mai un atleta come loro con i miei 44 anni, ma arrivare a correrne 20 in tranquillità e armonia con la natura sarebbe per me fantastico, ecco perché seguirò scrupolosamente i loro consigli, farò gli esercizi e cercherò l’esatto stile nella corsa, mi potenzierò un po’ andando in palestra e a marzo o aprile mi farò seguire per correggermi al meglio 😉

    PER ORA UN SUPERGRAZIE!

    Gianfranco

    1. Author

      Grazie Gianfranco per la tua testimonianza, che ci rende orgogliosi e ci fa immenso piacere! Siamo sicuri che raggiungerai il tuo obiettivo nel migliore dei modi, armato di costanza, determinazione e nuova consapevolezza! Tienici sempre aggiornati sui tuoi progressi, ancora grazie di cuore!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.