31 luglio – 2 agosto 2015.
Tre relatori unici, in una sinergia vincente: Daniele Vecchioni, Master Runnning Coach e fondatore di Correre Naturale; Roberta Liguori, scrittrice e Mental Coach; Stefano Gregoretti, ultrarunner e motivational speaker.
Tre giorni meravigliosi che hanno cambiato la vita sia dei partecipanti che degli organizzatori di questo evento eccezionale.

Vi invitiamo a ripercorrere assieme a noi le tappe più divertenti, emozionanti, sfidanti, di questo weekend!

Vuoi partecipare anche tu?

31 luglio – Primo giorno

Tutto è iniziato così: con il sorriso di Paola e Marco, pronti ad accogliere i partecipanti al loro arrivo all’Hotel Nord Ovest di Monte Grimano Terme, uno dei borghi più belli d’Italia.

Il primo appuntamento è in questa splendida palestra, con Roberta Liguori che introduce l’evento e il programma che ci aspetta.

Roberta prosegue, sotto l’occhio vigile di Stefano Gregoretti!

Un momento fondamentale: la definizione dei propri obiettivi.

“Oggi, 31 luglio 2015, è il primo passo di un viaggio alla riconquista del mio benessere, per arrivare a muovermi in maniera corretta e a correre con piacere, senza più compromessi. Sono pienamente consapevole che il raggiungimento di questo risultato è strettamente dipendente dalla mia motivazione e dal mio impegno e, proprio per questo motivo, da ora in avanti mi impegnerò a inserire nella mia quotidianità gli esercizi e i movimenti visti assieme durante questi giorni.”
Qui si fa sul serio!

Paola ci presenta il Social Contest dell’evento: tra i premi, una splendida t-shirt di Correre Naturale!

Si entra nel vivo del seminario, con Daniele Vecchioni che ci introduce i primi concetti fondamentali. Primo fra tutti “Imparare a Muoversi per Imparare a Correre”: riappropriamoci delle abilità e della mobilità necessaria per tornare a muoverci, e quindi, a correre correttamente, come natura vuole.

Nel mentre, tutto lo staff lavora costantemente. E c’è anche chi ha preso troppo sul serio la raccomandazione di Daniele: “Quando sai correre correttamente, non importa che scarpe indossi”!

Lo squat “naturale”: riappropriamoci di questo movimento fondamentale per l’essere umano, che ormai non siamo più in grado di compiere e che spesso viene insegnato in modo totalmente scorretto!

Non per tutti è semplice godere i benefici di questa posizione: per questo spesso è necessario un rialzo sotto i talloni, per aggirare la mancanza di flessibilità della caviglia, tipica dell’uomo moderno.

Lo squat non solo è la posizione fondamentale di riposo dell’essere umano, la posizione più adatta per lavorare a terra, per espletare i propri bisogni corporei, per partorire. Riappropriarsene è fondamentale per essere pienamente funzionali e, sì anche per la corsa!

Per concludere con un pizzico di magia questa prima giornata, Stefano Gregoretti ci fa viaggiare con i racconti delle sue imprese eccezionali, trasportandoci con la sua voce da immensi deserti infuocati fino a impervie montagne ghiacciate! Una serata ricca di emozioni che ci porteremo sempre nel cuore, magistralmente presentata da Roberta Liguori e gentilmente ospitata dal comune di Monte Grimano Terme.

Vuoi partecipare anche tu?

1 agosto – Secondo giorno

Iniziamo la seconda giornata di questa avventura con un gioco sulla propriocezione: il nostro sesto senso! E tu, sai di cosa si tratta?

Una breve corsetta per scaldarci, e poi al parco, per un momento di condivisione, per sfatare miti e dogmi ritenuti intoccabili!

Nel frattempo, nelle retrovie, il team lavora sempre duramente per far funzionare tutto come si deve!

Stefano Gregoretti, Paolo Capriotti e Daniele Vecchioni: i tre coach all’opera!

È il momento di mettersi in gioco con le riprese della corsa e della camminata di tutti partecipanti: ad “aprire le danze” dando il buon esempio è proprio Roberta Liguori!

Il coach Paolo riprende i partecipanti. Con e senza scarpe, prima e dopo una serie di esercizi mirati.

Le riprese proseguono…anche se qualcuno ama un po’ troppo stare davanti all’obiettivo!

Daniele Vecchioni ci presenta una serie di esercizi mirati per ciascuno dei quattro pilastri fondamentali per una tecnica di corsa impeccabile: postura, ritmo, relax e appoggio del piede.

Si rientra in palestra per rivedersi: ognuno riceve la propria analisi video di corsa e camminata.

Osservando lo stile di ognuno e quello che invece dovrebbe essere il modo corretto di correre, si discute quindi di prevenzione degli infortuni e miglioramento delle performance.

E ora via! Tutti alla THE COLOR RUN™ di Rimini! Ecco il gruppo alla partenza: super-carico e…ancora un po’ troppo pulito!

Siamo così belli e raggianti che i fotografi non possono fare a meno di immortalarci!

L’arancione non è mai abbastanza!

Facce da Color Run! Bellissimi, anche se qualcuno si è lasciato prendere un po’ troppo la mano dai selfie! E indovinate chi ha vinto il premio-sorriso?

Eccoci all’arrivo: ora sì che si ragiona! Un arcobaleno di sorrisi, colorati e luminosi, dentro e fuori!

Vuoi partecipare anche tu?

2 agosto – Terzo giorno

La mattina del terzo giorno ci dirigiamo sul Monte Carpegna: ad accoglierci una leggera pioggia e una temperatura piuttosto fresca, tanto che qualcuno azzarda addirittura un k-way. Ma Stefano ci invita a tenerci leggeri: chissà cosa avrà in mente?

Stefano ci ha teso una trappola: ci porta tutti a sperimentare la corsa trail! Un sentiero sfidante per molti dei partecipanti, che però riescono a superare i propri limiti, grazie ai preziosi consigli di Stefano. Arrivati alla croce ci accoglie un panorama mozzafiato, un mare di nuvole a perdita d’occhio e sopra di noi, solo il cielo azzurro!

Greg conosce il Carpegna come le sue tasche e il trail è davvero la sua specialità: ascoltiamo tutti con attenzione i suoi preziosi consigli.

E ora tutti a mettere in pratica quanto appreso, lanciandoci in discesa senza mai frenare!

Fermiamoci un istante per una sessione dedicata ai piedi e al recupero della loro funzionalità assieme a Daniele.

Un altro momento di ristoro tra queste distese d’erba a perdita d’occhio: ce lo siamo proprio meritato!

Come nasce un doppio selfie: c’è da farsi venire il mal di testa!

Scendiamo, torniamo al parcheggio: le nuvole sono ancora lì e sapere di averle viste da sopra, di aver guadagnato la cima con la sola forza delle nostre gambe e della nostra volontà, non ha prezzo!

Rientriamo all’Hotel: è il momento delle conclusioni e dei saluti. Un messaggio regna sovrano: “il movimento non è facoltativo”!

Si firmano le t-shirt: bellissime!

L’evento si conclude con un colloquio individuale con Daniele e Roberta, per stilare un Piano di Coaching personalizzato e rivedere assieme gli obiettivi che si erano prefissati il primo giorno. Molti di noi li hanno già abbondantemente superati!

Vuoi partecipare anche tu?

I partecipanti con Coach e Attestati!

Maurizio

Alessandro

Federica

Federica

Deborah & Davide

Roberta

Francesca

Leonardo, con Amalia e Alessandro

Nicolò

Gianluca

Luigi

Andrea

Elisa

Silvia

Serena & Angelo

Mara

Paola

Maresa

Christian

 

Vuoi partecipare anche tu ad uno dei nostri corsi?
Vieni a scoprire i nostri prossimi appuntamenti!

I nostri prossimi Eventi

Attività

Condividi!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.