Come fare 10000 passi al giorno (a casa): la nostra sfida

Che l’essere umano moderno passi troppo poco tempo sulle gambe è ormai risaputo. Quando ai Workshop di Correre Naturale chiediamo ai runner (quindi persone sportive, che non si considerano sedentarie) quante ore al giorno passano seduti, spesso la risposta varia dalle 6 alle 10 o più. Un’abitudine totalmente innaturale che dobbiamo assolutamente imparare a contrastare, inserendo nelle nostre giornate più tempo passato in piedi o camminando, oltre a quello che ovviamente dedichiamo alla corsa.

Se ci prefissiamo quindi questo obiettivo e, per cominciare, proviamo a fare una ricerca su quale sia il numero di passi giornaliero ideale per la salute e la forma fisica, sicuramente otterremo, però, molte risposte diverse, da chi parla di 5.000, chi di 10.000 o, addirittura, di 20.000 passi. In realtà non esiste e non può esistere un numero universale, poiché gli esseri umani sono tutti differenti tra loro e il numero ottimale di passi da svolgere all’interno di una giornata può variare anche molto, a seconda della nostra condizione fisica, degli impegni quotidiani, del livello stress, dell’allenamento, eccetera. L’unico dato certo, come dicevo, è che la maggior parte di noi di passi ne fa troppo pochi, assuefatti come siamo ai nostri mezzi di trasporto, non utilizziamo più le nostre gambe per ciò che per cui sono state create, ossia permetterci di spostarci nello spazio. Ancora peggio, una volta a casa o al lavoro preferiamo sederci anziché compiere le nostre faccende stando in piedi, andando quindi ad aggiungere ulteriore tempo di “seduta”.

Eppure se imparassimo, se ci sforzassimo di utilizzare le nostre gambe non solo durante l’allenamento di corsa, ma anche nella restante parte della nostra giornata, potremmo scoprire il piacere di attività come la camminata, o l’efficacia di lavorare in piedi, magari con una standing desk, e arriveremmo anche a godere di tutti quei benefici che ciò comporta, tra cui l’allenamento del sistema aerobico, l’aumento della forza degli arti inferiori, la stimolazione delle circolazioni linfatica e sanguigna.

Proprio per questo motivo e per portare sempre più persone, non solo i runner, a godere di questi benefici, in Correre Naturale abbiamo indetto una sfida a cui spero parteciperete tutti: la sfida dei 10.000 passi a casa - #10milapassiacasa.

Lo sappiamo, è un periodo complicato e la maggior parte di noi non si può muovere quanto vorrebbe, tuttavia proprio per questo non dobbiamo farci prendere dallo sconforto e lasciarci andare, rinunciando del tutto al movimento, bensì è importante fare tutto il possibile per riportare il movimento all’interno delle nostre vite!

10.000 passi sono un numero assolutamente accumulabile da chiunque all’interno della giornata e sono un ottimo traguardo da raggiungere e mantenere per garantire al nostro corpo una buona dose di movimento quotidiano. Vi sfidiamo quindi a farli per almeno una settimana, starà poi a voi decidere se proseguire o meno, ma una settimana è il minimo richiesto dalla sfida.

Partecipare è semplicissimo!

Armatevi di contapassi, orologio o smartphone o, in alternativa, considerate che 10mila passi possono equivalere più o meno a 90 minuti di camminata, e...liberate la fantasia su come accumulare questo risultato nell’arco dell’intera giornata! Potete camminare in tondo nel vostro salotto o in camera, crearvi dei percorsi, fare le scale, sfruttare il giardino per chi ne ha la possibilità, ma la regola (l’unica) è che dovete essere a casa.

Vietato invece far indossare il contattassi al proprio animale domestico, vogliamo che siate voi a muovervi! 😉😁

E allora siete pronti ad accettare la sfida? Cominciate! 😁

Iscriviti al nostro canale YouTube!

Nel video qui sopra trovate ulteriori indicazioni e consigli su come affrontare al meglio la sfida. Già migliaia di persone la stanno seguendo con incredibile successo! Non dimenticate anche voi di condividere le vostre camminate sul nostro gruppo facebook Running Culture di Correre Naturale e sulle vostre stories su Instagram, chiaramente taggando Correre Naturale e utilizzando l’hashtag ufficiale: #10milapassiacasa.

E ovviamente condividete la sfida con tutti i vostri amici runner!

E ora alzatevi da quelle sedie e cominciate subito ad accumulare i vostri passi!


N.B. Per chi, mentre è a casa, volesse dedicarsi alla cura della propria salute, scoprendo nuovi esercizi, circuiti e test, i nostri video corsi sono attualmente in promozione speciale:

Centinaia di persone hanno già ottenuto incredibili miglioramenti seguendo gli esercizi e le progressioni qui consigliate. Non perdete questa occasione!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.