La Migliore Scarpa da Corsa

La migliore scarpa da corsa

Nella maggior parte delle discipline sportive c’è uno strumento, un’ “arma” tipica della disciplina stessa.
Lo strumento principe, il simbolo stesso della corsa, viene considerato dalla quasi totalità delle persone uno soltanto: la scarpa.

Si parla di scarpe nella corsa come se fosse sufficiente scegliere il paio giusto per poter correre meglio, più velocemente, facendosi meno male, magari facendo anche meno fatica. Si snocciolano con facilità nomi di tecnologie e materiali che sembrano venire da film di fantascienza: gel, molle, foam, pump, air… e chi più ne ha più ne metta.

All’opposto, per una sorta di contrapposizione, ultimamente si inizia a parlare di corsa “barefoot”, a piedi scalzi o con scarpe minimaliste e sandali che sono agli antipodi rispetto al mondo descritto poc’anzi.

In ogni caso il discorso torna sempre a concentrarsi su un unico tema: la scarpa o, al massimo, la non-scarpa.


Il Video: “Scopri la migliore scarpa da corsa”


Siamo sicuri che il mondo della corsa sia solo questo? Che il punto sia davvero tutto qui?

Siamo certi che sia la scarpa a fare la sostanziale differenza nella nostra performance, che sia l’ammortizzazione della sua suola a garantirci sicurezza durante la corsa, che sia la tecnologia a correggere i difetti del nostro appoggio?

E se, invece, ci fosse di più?

Il mondo della corsa è vastissimo e i più si stanno focalizzando solo su un aspetto come se fosse l’unico a fare la differenza. Nel video qui sotto abbiamo voluto dimostrare come l’aspetto in questione non sia affatto cruciale e quanto, piuttosto, sia fondamentale concentrarsi sull’utilizzo ottimale del nostro corpo.


  • Guarda il video qui sotto!

Ti ho convinto? Se quello che ci raccontano sulla scarpa fosse vero, come avrei potuto correre bene, nello stesso identico modo, con tipologie di scarpe tanto diverse?

Di certo la scarpa ha un suo ruolo in questo sport ma, al momento, ci fermiamo qui per poterci concentrare intanto su questa riflessione:
curiamo la nostra corsa, acquisiamo una tecnica corretta, prepariamo al meglio il nostro corpo. Solo così saremo davvero performanti, efficienti, immuni da infortuni.

La scarpa, rispetto a tutto questo, viene molto, molto dopo.


Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!

Scopri i nostri prossimi eventi

[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]
[ssbp]

Informazioni sull'Autore

Daniele Vecchioni

Facebook

Ideatore e fondatore di Correre Naturale. Esperto di corsa e movimento formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale, Triatleta, Personal Trainer e Preparatore Atletico, Dottore in Scienze Motorie. E ancora ex manager, MBA graduate e imprenditore, con i suoi progetti e le sue azioni vuole portare quante più persone possibile a sognare di più, imparare di più, muoversi di più, diventare di più e dare il meglio di sé, nello sport e nella vita.

Comments

  1. Buongiorno,
    vorrei avere alcune informazioni su un mio recente acquisto di un paio di scarpe five finghers bikila evo dedicate alla corsa naturale. Premetto che già da un anno ho modificato il mio modo di correre, anche se per tutto questo tempo ho utilizzato le solite scarpe A3.
    Il mio utilizzo di queste nuove scarpe è quello runner su distanza media (16km), adottando la tecnica della corsa naturale, con appoggio in avanpiede.
    Dopo un periodo iniziale di adattamento alla scarpa, sono giunto al quinto, sesto utilizzo correndo prevalentemente su superfice cittadina (pavè e asfalto).
    Sto riscontrando alcuni problemi, mai avuti in precedenza, di formazione di vesciche all’altezza delle dita e della zona dell’avampiede di entrambi i piedi. Tale inconveniente si ripropone ad ogni seduta di allenamento con cadenza bisettimanale. Inoltre, un iniziale fastidio alla base della schiena comincia a farsi sentire.
    Infine, durante la corsa semmai dovessi calpestare inavvertitamente una piccola pietra la si avverte con dolore sotto la pianta del piede.
    Sono molto stupito che delle scarpe pensate e pubblicizzate per essere delle scarpe di riferimento per la corsa naturale e che abbiano anche un costo sostenuto, possano comportare problemi simili.
    In vari post su forum dedicati alla corsa si parla di queste scarpe rivoluzionarie come in grado di irrobustire il piede, ma anche gambe, postura. Sono stati i motivi che me le hanno fatte scegliere ma sono molto deluso.
    Cosa mi suggerisce in merito?

    Maurizio Calabrese

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.