I benefici della corsa: 15 ottimi motivi per correre!

Nella frenesia della vita quotidiana, trovare il tempo e la motivazione per l’esercizio fisico può essere difficile. Tuttavia, i benefici della corsa, sia fisici che mentali, fanno sì che ne valga davvero la pena, sempre.

Se vi state crogiolando nell’idea di correre e siete alla ricerca di un pizzico di ispirazione, abbiamo raccolto per voi 15 benefici della corsa, 15 ottimi motivi per cui infilare le scarpe e uscire…subito!

1 ▸ Correre schiarisce i Pensieri


Se hai un problema che non riesci a risolvere o un blocco mentale che non sai come affrontare, correre può aiutarti a superarlo. Correre, infatti, è un modo davvero efficace per scrollarsi di dosso la nebbia che talvolta avvolge i pensieri. Uno studio del 2014 pubblicato dalla American Accademy of Neurology 1 ha evidenziato che le persone con un migliore allenamento cardiovascolare mostrano funzioni cognitive più sviluppate.


Io per primo, se ho il blocco dello scrittore o se sto cercando di risolvere un problema personale o di lavoro, esco e vado a correre; posso dire con certezza che il 95% delle volte torno a casa con la soluzione!

Come dice Christopher McDougall, autore del bestseller Born to Run, “se non avete una risposta ai vostri problemi dopo 4 ore di corsa, probabilmente non ce l’avrete mai”. Ovviamente non dovete correre tutte quelle ore per avere le vostre risposte…a meno che il problema non sia davvero tanto tanto grande! Scherzi a parte, per me correre rappresenta il miglior modo per riordinare la mia libreria mentale e arrivare a soluzioni che altrimenti non avrei mai trovato.

1 N. Zhu, D. R. Jacobs, P. J. Schreiner, K. Yaffe, N. Bryan, L. J. Launer, R. A. Whitmer, S. Sidney, E. Demerath, W. Thomas, C. Bouchard, K. He, J. Reis, B. Sternfeld.
Cardiorespiratory fitness and cognitive function in middle age: The CARDIA Study. Neurology, 2014.

2 ▸ Correre ti aiuta a Vivere più a Lungo


È proprio vero! Correre può davvero aiutarti a vivere una vita più lunga e più in salute!
Uno studio del 2008 della Stanford University pubblicato da The Journal of Internal Medicine 2 dimostra che correre fornisce all’individuo “un notevole vantaggio in termini di sopravvivenza”. I ricercatori hanno seguito 284 runners e 156 non corridori a partire dai 50 anni di età. Trascorsi 19 anni, solo il 15% dei runners è morto, mentre il 34% dei non corridori è deceduto nello stesso periodo di tempo. In aggiunta i corridori hanno riscontrato minori problemi e acciacchi dovuti all’età e una migliore stato di salute.


Per approfondire leggi:

Il movimento è vita! Attenzione però a cosa scegliete di fare. Come esseri umani ci sono delle attività specifiche alla nostra specie, attività che ci hanno accompagnato dalla notte dei tempi e che sono intrinseche nella nostra natura. Tra queste, per la nostra storia evolutiva, camminare e correre sono nettamente le migliori in assoluto. Correre ti salva la vita, ti allunga la vita, ti migliora la vita!

Spero tra 50 anni di poter ancora affermare la stessa cosa, perché credo fermamente in questo e ho intorno a me molti esempi viventi. Primo tra tutti mio padre, che ha 78 anni e ancora corre tutti i giorni, è in perfetta salute e, credetemi, potrebbe essere scambiato per una persona di 20 anni di meno. Grazie papà del tuo esempio, è stato sempre fondamentale per me e lo è tuttora.

2 Eliza F. Chakravarty, MD, MS; Helen B. Hubert, PhD; Vijaya B. Lingala, PhD; et al
Reduced Disability and Mortality Among Aging Runners A 21-Year Longitudinal Study. Original Investigation, 2008.

3 ▸ Correre ti aiuta a salvaguardare il tuo Cervello


Correre ti aiuta a contrastare la perdita di memoria che può verificarsi con il passare degli anni. Uno studio del 2012 pubblicato dalla rivista Neurology 3 dichiara che gli individui che partecipano in attività fisiche stimolanti dimostrano minori riduzioni nella capacità intellettive.
Lo studio evidenzia inoltre come l’attività fisica sia molto più efficace nel prevenire danni cerebrali anche rispetto ad attività che ci coinvolgono mentalmente o socialmente.


La natura non ha evoluto e sviluppato il nostro cervello studiando matematica, fisica o latino, bensì attraverso e per il movimento! Il movimento infatti attiva il nostro cervello molto più di qualunque altra attività. Non sto ovviamente dicendo di non studiare, tutt’altro, voglio solo riportarvi a valutare la potenza del movimento e in maggior modo della corsa anche a livello intellettivo e cerebrale.
Insomma: la prossima volta che ti sta venendo voglia di fare un cruciverba per “stuzzicare” un po’ la tua mente, prova invece ad allacciarti le scarpe da corsa…o meglio ancora, fai tutti e due!

3 A. J. Gow, M. E. Bastin, S. Munoz Maniega, M. C. Valdes Hernandez, Z. Morris, C. Murray, N. A. Royle, J. M. Starr, I. J. Deary, J. M. Wardlaw.
Neuroprotective lifestyles and the aging brain: Activity, atrophy, and white matter integrity. Neurology, 2012.

4 ▸ Correre ti regala il Buon Umore


Correre può essere un’ottima cura per quando sei giù di morale. Infatti, oltre a darci i benefici fisici che tutti conosciamo, correre aiuta anche a riconquistare il buon umore!

Uno studio del 2005 della rivista Medicine and Science in Sports and Exercise 4 evidenzia che 30 minuti di esercizio fisico intenso possono sollevare il tuo stato d’animo e migliorare la sensazione generale di benessere.


Sono sicuro che la maggior parte di voi avrà già provato la potenza della corsa sull’umore. D’altronde è semplice chimica, non si può obiettare! Anch’io quando ho una giornata difficile, ho bisogno di scaricare lo stress e recuperare il buon umore, lo strumento più potente che ho a disposizione è, indovinate un pò… una bella corsa!

4 Bartholomew JB, Morrison D, Ciccolo JT.
Effects of Acute Exercise on Mood and Well-Being in Patients With Major Depressive Disorder. Med Sci Sports Exerc., 2005.

5 ▸ Puoi Correre quando vuoi!


Diversamente dalla maggior parte delle palestre, che rimangono aperte solo per un determinato numero di ore ogni giorno, o dalle lezioni di fitness che seguono un orario programmato, puoi correre quando lo desideri, non ci sono scuse di orario.
Se lavori ad orari strani, non riesci proprio a farti piacere i corsi in palestra, se sei un nottambulo o un mattiniero, correre è l’attività perfetta da infilare ogni qualvolta le tue giornate super-piene lo consentono!
The sky is the limit!


6 ▸ Correre è un momento per Se Stessi


Riunioni di lavoro, bambini da accompagnare ai corsi, obblighi sociali e bombardamento di email, post social e messaggi…sfuggire al caos quotidiano più essere davvero difficile. Correre può certo essere un momento di condivisione, ma anche un regalo che ci facciamo, un momento di solitudine che concediamo a noi stessi.


Per approfondire leggi:

Correre è spesso l’unico momento che mi concedo tra i mille impegni quotidiani tra lavoro e famiglia. È tempo prezioso, spesso l’unico che è mio davvero al 100%. Quando sento il bisogno di stare solo con me stesso afferro le scarpe, corro fuori e mi regalo un momento dal valore inestimabile.
Ti invito qualche volta, se ancora non lo hai sperimentato, a fare altrettanto per godere di queste sensazioni uniche.

7 ▸ Correre riduce lo Stress


Se hai una scadenza imminente, “sprecare” tempo a correre ti sembrerà davvero l’ultima cosa da fare. Eppure ti può portare benefici inaspettati, come ridurre lo stress e lavorare in maniera più efficiente.
Dei ricercatori della University of Missouri-Columbia 5 hanno scoperto che l’attività fisica è uno dei migliori modi per combattere lo stress e ridurre l’ansia. Non c’è nulla che aiuti a lasciarsi alle spalle frustrazioni, stress e rabbia meglio di una buona corsa!


5 University Of Missouri-Columbia.
High-Intensity Exercise Best Way To Reduce Anxiety, University Of Missouri Study Finds. ScienceDaily, 15 July 2003.

[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]

8 ▸ Per Correre basta uscire dalla Porta


Correre è una delle attività fisiche più facilmente accessibili che esistano. È forse l’unico esercizio che non richiede attrezzature, location specifiche o, banalmente, altre persone perché tu possa iniziare! Correre è lo sport più liberatorio, onesto e democratico che ci sia. Puoi semplicemente metter piede fuori dalla porta in qualunque momento, ovunque tu sia.
Tutto ciò di cui hai bisogno è la voglia di iniziare e dopo aver letto questo articolo di certo non ti mancherà, giusto?


9 ▸ Correre brucia un sacco di Calorie


La corsa è una delle migliori attività fisiche per aiutarci a bruciare le calorie in eccesso che spesso assumiamo con la nostra dieta. Secondo l’Harvard Medical School 6, una persona di 70 kg correndo a 7’ 30” al km brucia in media 298 calorie ogni 30 minuti. In confronto, a parità di tempo, camminare (a 10’ 30’’ al km), praticare yoga o acquagym consumano 149 calorie e il sollevamento pesi brucia solamente 112 calorie!


Per approfondire leggi:

Detto questo urge però una riflessione. In natura le calorie sono preziosissime, rappresentano la sopravvivenza. Tutti gli animali vivono costantemente in deficit calorico e di sicuro non troverete animali grassi che hanno bisogno di fare esercizio. In un mondo come il nostro invece, in cui siamo costantemente in surplus calorico il problema è l’opposto e correre invece di essere l’attività usata per procurarci il cibo, diventa la migliore per bruciare il cibo in eccesso.

6 Harvard Health Pubblications.
Calories burned in 30 minutes for people of three different weights. Pubblicato luglio 2004 – aggiornato 27 gennaio 2016.

10 ▸ Correre ti aiuta a leggere di più


Sì, hai letto bene. Se hai un libro che vuoi leggere da tempo senza trovare il tempo necessario, puoi esercitare il tuo corpo e il tuo cervello contemporaneamente! Molti libri sono infatti disponibili in versione audiobook e si possono scaricare negli smartphones o altri dispositivi portatili così che tu possa ascoltarli con le cuffie mentre corri. Se la storia o l’argomento sono abbastanza coinvolgenti, i chilometri voleranno!


Anche se sono un amante della corsa senza alcun orpello, specialmente la musica, in alcuni casi può essere utile utilizzare la corsa come acceleratore di apprendimento. È così che ho preparato molti esami all’università, meeting di lavoro e progetti importanti. La libertà e la forza della corsa utilizzati in combinazione con podcast, libri o appunti per potenziare l’apprendimento! Provare per credere…ma non abusatene!

11 ▸ Correre rafforza il tuo sistema immunitario


Se sei soggetto a frequenti raffreddori, la corsa potrebbe aiutarti a prevenire influenza e malanni di stagione. Un articolo dell’Harvard Health raccomanda l’esercizio fisico regolare per promuovere una vista sana, abbassare la pressione, migliorare la circolazione sanguigna, e aiutare il sistema immunitario a lavorare in maniera più efficiente. I ricercatori stanno inoltre investigando quanto l’esercizio possa influenzare la predisposizione iniziale di un individuo alla malattia.


Per approfondire leggi:

6 Harvard Health Pubblications.
How to boost your immune system. Pubblicato settembre 2014 – aggiornato 15 giugno 2016.

12 ▸ Correre è gratis


Correre non è solo prezioso per il tuo corpo e per la tua mente, lo è anche per il tuo portafogli! Correre in un parco, sul lungomare, lungo una pista ciclabile o tra i sentieri di montagna è gratis! Risparmia i soldi di un abbonamento in palestra o di costose attrezzature e goditi la fortuna di avere un corpo che puoi utilizzare per quello che è stato disegnato per fare in qualunque luogo tu desideri, in modo completamente gratuito.



Per questo se vuoi possiamo aiutarti noi di Correre Naturale con alcuni suggerimenti specifici e sempre in modo del tutto gratuito: iscriviti alla nostra Settimana di Correre Naturale per ricevere 7 video-pillole in 7 giorni che ti daranno una nuova consapevolezza di cosa vuol dire saper correre… davvero.

Iscriviti alla Settimana di Correre Naturale

13 ▸ Correre è un ottimo mezzo di trasporto


Correre può portati da un punto A ad un punto B più velocemente di qualunque altro mezzo di trasporto, soprattutto se vivi in una grande città congestionata dal traffico. E se non riesci a trovare il tempo per fare esercizio all’interno della tua giornata, correre per arrivare al lavoro (se il luogo di lavoro dispone poi di docce), per andare in palestra, in farmacia, o per passare a trovare un amico potrebbe essere un’ottima soluzione per aumentare il volume settimanale.


In questo modo, inoltre, contribuirai a diminuire l’inquinamento facendo del bene non solo a te stesso, ma anche a madre natura! Non dimentichiamoci che la corsa non è solo uno sport, ma è, prima di ogni altra cosa, una delle naturali forme di locomozione dell’essere umano, quella che ci ha fatto vincere la nostra sfida evolutiva!

14 ▸ Correre ti aiuta a stringere nuove amicizie


Se è vero che correre può essere un momento di meditazione che regaliamo a noi stessi, non è però necessariamente vero che la corsa debba essere uno sport che bisogna praticare da soli! Esistono moltissime associazioni, società podistiche e gruppi di corsa in tutte le città. Inoltre partecipare alle gare o entrare in un gruppo di corsa ed allenarsi assieme verso un obiettivo è sicuramente un ottimo modo per conoscere persone che sono sulla stessa lunghezza d’onda, fare nuove amicizie e condividere una passione comune!


Durante i nostri corsi ed eventi promuoviamo la creazione di gruppi di corsa, soprattutto durante le nostre Accademie Della Corsa. Correre insieme ti permette di condividere emozioni, luoghi e avventure oltre che motivarti e stimolarti a migliorare.

Vedi il Calendario dei nostri Corsi ed Eventi

E poi chissà, magari cupido invece delle ali potrebbe aver scelto di indossare delle scarpette da corsa! Quanto è bello condividere corse e traguardi con la propria anima gemella?

15 ▸ Correre ti permette di fare il turista


Correre è un ottimo modo per esplorare nuovi posti, dal momento che puoi fare un giro turistico alternativo in vacanza mentre rinvigorisci e ristori anima e corpo.

Ovunque io sia, porto sempre con me le mie scarpe e vado a correre non appena arrivo. In questo modo riesco subito a scoprire ristoranti, negozi, luoghi da visitare che non avrei mai trovato spostandomi rapidamente in auto.


Ogni tanto è bello anche fare i turisti nella propria città: invece di percorrere sempre gli stessi tragitti, scegli una nuova meta e corri lungo strade mai percorse prima: potresti scoprire degli angoli nuovi e inaspettati!

Io per primo ho girato il mondo e non c’è luogo in cui non abbia corso; nel cuore di affollate metropoli come New York, Londra, Parigi o Città Del Messico; attraverso scenari mozzafiato, come i templi della Cambogia e le spiagge selvagge di Thailandia, Australia e Messico, accanto i Geyser in Islanda o lungo sentieri meravigliosi delle Alpi. Ho scelto di correre ogni giorno anche semplicemente per andare a lavoro o all’università a Melbourne, Stoccolma, Bologna, Sidney e San Francisco. La corsa è ciò che mi ha fatto conoscere posti e angoli nascosti che neanche chi vive in quelle città conosce.

Vi ho elencato 15 benefici della corsa, 15 ottimi motivi per correre e spero di essere riuscito ad ispirarvi, motivarvi, farvi venire voglia di iniziare, continuare o sperimentare approcci nuovi per le vostre prossime corse!

Tuttavia c’è una ragione che credo fermamente essere la più importante, il motivo principale per cui correre:
CORRERE È UN INVESTIMENTO PER LA VITA.

Saper correre bene e poterlo fare sempre in modo sostenibile vi garantirà un benessere che nessun’altra attività al mondo è in grado di darvi. Correre è un elisir di lunga vita, benessere e sanità.
E chissà, magari questo sarà l’argomento di un altro articolo… stay tuned!

Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!

Scopri i nostri prossimi eventi!
Informazioni sull'Autore

Daniele Vecchioni

Facebook Google+

Ideatore e fondatore di Correre Naturale. Esperto di corsa e movimento formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale, Triatleta, Personal Trainer e Preparatore Atletico, Dottore in Scienze Motorie. E ancora ex manager, MBA graduate e imprenditore, con i suoi progetti e le sue azioni vuole portare quante più persone possibile a sognare di più, imparare di più, muoversi di più, diventare di più e dare il meglio di sé, nello sport e nella vita.

Comments

  1. Grazie di nuovo. Queste “pillole” sono oramai conosciute fra i podisti, ma è sempre meglio richiamarle, soprattutto quando ci sentiamo sotto stress e non ragioniamo lucidamente.

    1. Ciao Michele! Grazie per il tuo commento! Come ben dici, non sono certo cose nuove per chi ama la corsa e la pratica, però troppo spesso si tendono a dare per scontate e, quando cala la motivazione, un “ripassino” fa sempre bene! Inoltre ci fa sempre piacere trovare le fonti di ciò che spesso si cita per sentito dire, sperando di fare un servizio gradito e tutti voi che ci seguite!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.