Esiste la “bacchetta magica”, il Segreto per Correre Bene?

“Vorrei correre più veloce.
Vorrei non essere più infortunato.
Vorrei dimagrire.
Vorrei correre una maratona.”


Ok, ora che sai cosa vuoi, sei disposto a lavorare sodo per ottenerlo?

Quanto è importante per te raggiungere i tuoi obiettivi?

Sei alla ricerca della bacchetta magica, del segreto per correre bene? O sei disposto a metterti in gioco, a riconsiderare dogmi che credevi essere intoccabili nel mondo del movimento, nel mondo della corsa?


Il Viaggio o la Meta?


Dicono che sia il viaggio e non la meta a dare la più grande soddisfazione.

Io sono d’accordo sul fatto che sia davvero il viaggio, il percorso a fare la differenza. E mai come quando si parla di corsa, questo è veritiero.

Che cosa vuol dire per te correre?
La risposta può cambiare a seconda di chi venga interpellato. Ognuno corre per motivi diversi: alcuni lo fanno perché ci provano gusto, altri perché li fa stare bene. Altri ancora corrono per curarsi, per tornare in forma o per ottenere la miglior forma fisica possibile! Ci sono persone che corrono per saggiare la propria resistenza, i propri limiti, per scoprire dove possono arrivare.
Mi capita spesso di sentire persone che mi dicono che correre li fa sentire bene, felici e persino vivi.

Ad ognuno la sua ragione per cui correre, ognuno con un proprio viaggio da compiere, ognuno con la sua meta da raggiungere.


[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]

Non esiste un segreto per correre bene


Nei nostri seminari parliamo di quanto sia importante il processo che guida alla consapevolezza, e siamo convinti che quest’ultima sia fondamentale per poter innescare la volontà di migliorarsi, di crescere e di farlo nel migliore dei modi.

Per consapevolezza intendiamo il comprendere l’importanza di sapersi muovere in modo corretto, il ruolo chiave di un’attenta analisi di corsa, il riscoprire l’importanza dei piedi e il loro ruolo fondamentale sia nel movimento che nella corsa, le belle bugie e le brutte verità che si nascondono dietro il mondo del running e tanto altro ancora.

Perché potranno dirti che sono le scarpe, potranno imbambolarti con articoli frivoli, potranno prometterti la bacchetta magica.Tuttavia alla fine sta a te credere a belle bugie o intraprendere un percorso di consapevolezza che ti guiderà verso il benessere, verso ciò che davvero vuol dire correre, muoversi.


Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!

Scopri i nostri prossimi eventi

[ssbp]

Informazioni sull'Autore

Daniele Vecchioni

Facebook Google+

Ideatore e fondatore di Correre Naturale. Esperto di corsa e movimento formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale, Triatleta, Personal Trainer e Preparatore Atletico, Dottore in Scienze Motorie. E ancora ex manager, MBA graduate e imprenditore, con i suoi progetti e le sue azioni vuole portare quante più persone possibile a sognare di più, imparare di più, muoversi di più, diventare di più e dare il meglio di sé, nello sport e nella vita.

Comments

  1. “Dicono che sia il viaggio e non la meta a dare la più grande soddisfazione.” Parole sagge!

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.