Umani da Zoo o Umani Naturali

Umani da Zoo o Umani Naturali?

Una delle domande che poniamo spesso ai nostri Eventi, Seminari+Workshop, Accademie della Corsa e che di solito spiazza non poco i partecipanti è questa:

“Vi sentite esseri umani naturali o umani da zoo?”

Tu, cosa risponderesti?


▸ “Normale” = “Innaturale”


Ti sei mai soffermato a riflettere sulla distinzione tra ciò che è “Normale” nella nostra società e ciò che invece è “Naturale” per l’essere umano? Voglio invitare anche te a riflettere su questo tema, che per noi di Correre Naturale è fondamentale, tanto da rappresentare il punto di partenza del nostro approccio e della nostra filosofia.

Termini come “Normale” e “Naturale” sono considerati sinonimi nella nostra società.
Tuttavia noi riteniamo che questi termini siano in antitesi: non solo non sono affatto sinonimi, sono addirittura contrari!
Ciò che è “Normale” sta diventando sempre più “Innaturale”.

Stiamo vivendo una totale discrepanza tra l’evoluzione del nostro corpo come esseri umani, come animale-uomo, e la situazione in cui ci troviamo quotidianamente a vivere nel mondo moderno

Per capire chi siamo dobbiamo riprendere consapevolezza e apprezzare il fatto che i nostri corpi sono antichi, primitivi, aborigeni. Hanno milioni di anni di evoluzione.

Ogni dettaglio della nostra anatomia, fisiologia e psicologia è il risultato di questa lunga storia, migliaia e migliaia di generazioni vissute all’aperto in ambienti selvaggi, naturali.


[cs_cs_live_template cslivetemplate=”13637″ jsunwrap=”false” debug=”false”]

▸ Il nostro Mondo Alieno

Ora ci ritroviamo catapultati in un mondo radicalmente differente, un mondo che io definisco “alieno”. Un mondo drasticamente diverso da quello in cui ci siamo evoluti; e oltre all’ambiente in cui ci troviamo, alieno è anche il modo in cui viviamo in esso.

Alieno dal punto di vista del Movimento


Non è per noi necessario muovere il nostro corpo più di tanto. Un corpo che è fatto e disegnato per muoversi dalle 8 alle 10 ore al giorno, si ritrova seduto per la maggior parte del tempo, e viene utilizzato per muoversi in modi non a lui congeniali.

Per approfondire tutti i danni della sedentarietà e come poterli risolvere, leggi l’articolo:
– “Alzati: la tua sedia ti sta uccidendo!” –

Alieno dal punto di vista del Nutrimento


Il cibo e i modi in cui ci nutriamo nella società moderna seguono logiche raccapriccianti, non sostenibili per la nostra salute, ma anche a livello ambientale ed etico.

Sai che anche il movimento, così come il cibo, può essere più o meno “nutriente”? Leggi l’articolo:
– “Ti stai ‘Nutrendo’ di Movimento o stai solo ‘Mangiando’?” –

Alieno dal punto di vista Sociale


Non viviamo più in tribù, come da animali-uomo abbiamo fatto per la maggior parte del nostro tempo su questa terra. Viviamo in metropoli, perennemente chiusi in “scatole” più o meno grandi. Non utilizziamo più la nostra fisicità per comunicare e ritrovarci, ma releghiamo tale funzione ad uno schermo.

Alieno dal punto di vista Sensoriale


Non viviamo più utilizzando i nostri sensi come la nostra pelle, i nostri piedi a diretto contatto con il terreno. Alteriamo il nostro gusto con la chimica, limitiamo i nostri occhi ad uno schermo anziché lasciarlo vagare fino all’orizzonte, bombardiamo le nostre orecchie con suoni e rumori assordanti e artificiali.

Alieno dal punto di vista Circadiano


I punti di riferimento che aiutano il nostro corpo a capire la differenza tra giorno e notte, per aiutarci a riposare al meglio e ad essere attivi quando serve, sono totalmente sballati: luci artificiali di notte, chiusi in penombra durante il giorno.

E l’elenco potrebbe proseguire a lungo.

Immagino tu sia d’accordo con me nell’affermare che viviamo in un mondo completamente diverso da quello in cui dovremmo vivere, da quello che la nostra stessa natura ci richiederebbe.

Non c’è da sorprendersi se poi ci ritroviamo afflitti da sempre nuove malattie causate dallo stile di vita, come obesità, diabete, malattie cardiache, ipertensione, solo per citarne alcune.

Ma c’è di più dei “soli” (se così si può dire) problemi al nostro corpo e ai nostri tessuti.
Siamo arrivati ormai ad un livello epidemico di depressione, a un’infelicità cronica e diffusa e questo è in larga parte riconducibile all’allontanamento della nostra vita da ciò che è per noi naturale. Moltissime persone non godono affatto il proprio corpo, non si godono la loro fisicità.
Non essere tra queste.

Rivendica la tua natura.

Per approfondire questo tema, leggi l’articolo:
– “Mi stai ignorando?” –

Per avere alcune idee o spunti su come rivendicare la tua natura, leggi l’articolo:
– “Movimento Naturale: Rivendica la tua natura!” –

Vuoi partecipare ad uno dei nostri prossimi eventi per approfondire queste altre tematiche fondamentali della corsa? Ti aspettiamo!

Scopri i nostri prossimi eventi
Informazioni sull'Autore

Daniele Vecchioni

Facebook Google+

Ideatore e fondatore di Correre Naturale. Esperto di corsa e movimento formatosi con i più grandi esperti a livello mondiale, Triatleta, Personal Trainer e Preparatore Atletico, Dottore in Scienze Motorie. E ancora ex manager, MBA graduate e imprenditore, con i suoi progetti e le sue azioni vuole portare quante più persone possibile a sognare di più, imparare di più, muoversi di più, diventare di più e dare il meglio di sé, nello sport e nella vita.

SCOPRI IL METODO CORRERE NATURALE


Il primo Online Training al mondo che ti insegnerà come ristrutturare la tua corsa, raggiungere i tuoi obiettivi e dimenticare per sempre gli infortuni!

Comments

  1. Articolo molto bello e vero! Rifletto spesso su tutte queste parole… rifletto molto su quanto i vizi , in qualsiasi ambito, siano più facili da trasmettere e inserire nella società e nella nostra vita rispetto ad uno stile di vita sano. Siamo arrivati ad essere guardati e commentati se mangiamo bene e se ci prendiamo cura del nostro corpo. L’Era dei Divani è diventata la normalità..eppure i bambini quando corrono sono felici…anche io quando corro sono felice e sento tutto il mio corpo..gioia e fatica e imparo sempre tanto, non tolgo tempo a nessuno anzi torno a casa più contenta. Il movimento è una meraviglia che fa parte di noi e della nostra natura…ma quanto siamo lontani dalla vera natura dell’uomo come essere!? Il vostro è un lavoro importante siete speciali 🙂

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.